venerdì 24 ottobre 20:30
venerdì 31 ottobre 20:30
sabato 1 novembre 20:30
domenica 2 novembre 17:30

ACT Cinema Days - The horror edition

4 appuntamenti
da venerdì, 24 ottobre 2025
a domenica, 2 novembre 2025

Informazioni

Borgo Valsugana, vari luoghi come da programma
Apt Valsugana,
+39 0461 727700,
info@visitvalsugana.it
Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Tre giorni di proiezioni, incontri e laboratori per esplorare il lato oscuro e affascinante del cinema.

Il cuore pulsante del festival sarà dal 31 ottobre al 2 novembre, proprio nelle giornate di Halloween — cornice perfetta per esplorare le ombre del grande schermo. Durante le tre giornate, l’Auditorium Cineteatro si trasformerà in un vero centro di produzione creativa, ospitando laboratori tematici, incontri con esperti e proiezioni serali.

Ogni giornata sarà dedicata a un laboratorio pratico, occasione per esplorare da vicino un aspetto specifico della produzione cinematografica, dalle tecniche di trucco alla fotografia, dalla colonna sonora alla costruzione dell’atmosfera visiva. Parallelamente, si terranno talk e dibattiti con professionisti del settore per raccontare il dietro le quinte del cinema contemporaneo. Tutto ciò è stato reso possibile grazie anche al sostegno della Trentino Film Commission.

Ogni giorno sarà concluso con una proiezione gratuita. Il grande schermo accoglierà il pubblico con una selezione di film horror italiani, introdotti da dialoghi con i protagonisti e seguiti da sessioni di Q&A:

• 31 ottobre: La stanza di Stefano Lodovichi | 20:30
• 1 novembre: A Classic Horror Story di Roberto De Feo e Paolo Strippoli | 20:30
• 2 novembre : proiezione di cortometraggi d’autore a tema horror - La Fiamma di Giacomo Talamini, Don’t eat those cassatinas! di Martin Alan Tranquillini, Enemy di Amedeo Sartori, Mosto di Daniele Zen & Vernante Pallotti e Beyond the Sea di Vladimir Scavuzzo | 17:30

A seguire, la sera del 2 novembre, il festival si concluderà con un momento di industry networking: un brindisi informale per salutare gli ospiti, condividere esperienze e creare nuove connessioni.

Due serate di avvicinamento:
18 Ottobre

  • Laboratorio di Sceneggiatura con Jacopo del Giudice dalle 18.00 alle 19.15
  • Proiezione gestita dal CTT de “La valla dei Sorrisi” (intero 7€ - ridotto 5€) dalle 20.30 alle 22.30
Q&A con Sceneggiatore in sala dalle 22.30 alle 23.00
24 Ottobre
  • Presentazione del film “Never Let Go” in collegamento internet con Maxime Alexandre, direttore della fotografia del film dalle 20.30 alle 20.45
  • Proiezione gratuita del film “Never Let Go” dalle 20.45 alle 22.30

Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico, mentre la partecipazione ai laboratori avviene su selezione tramite lettera motivazionale, per garantire un’esperienza curata e personalizzata.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

  1. Camping Village Valmalene
    Camping Village Valmalene
    Campeggio

    Camping Village Valmalene

Temi collegati

  1. Borgo Valsugana
    borgo valsugana
    Valsugana - Lagorai

    Borgo Valsugana

  2. Cinema e film
    Adobe Stock kino personen popcorn
    Temi collegati

    Cinema e film

  3. Autunno in Trentino
    header trentino cima uomo e costabella da parcheggio fuciade autunno new
    Autunno

    Autunno in Trentino

it