Agosto Degasperiano
Informazioni
Ulteriori informazioni su:
Levico Terme Hotel Levico TermeDescrizione
Donne che resistono
La Resistenza come laboratorio di democrazia.
Come spazio di testimonianza, di impegno e di giustizia. Come coscienza di una Repubblica giovane
e segnata da contraddizioni fatali.
Nell’80° anniversario della Liberazione Michela Ponzani, una delle storiche italiane più note al grande pubblico, ci guida in una narrazione potente e necessaria: la storia delle donne che, all’indomani dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, trasformarono un luogo di morte in uno spazio di memoria collettiva.
Un lungo cammino civile di lutto, riscatto e resistenza: un dolore privato che si fa storia pubblica, simbolo
antiretorico dell’antifascismo, e torna a ricordarci che le radici vive della nostra democrazia affondano nel
coraggio di chi ha saputo scegliere controcorrente.
- Per questo evento non è prevista la prenotazione
- In caso di maltempo l’evento si terrà presso il Teatro parrocchiale di Levico Terme (Via mons.Caproni, 17)
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.