Il lago Serodoli e il lago Gelato sono la meta della nostra escursione nel gruppo montuoso della Presanella presso Madonna di Campiglio
Galleria immagine: Escursione da Pradalago al Lago Gelato
-
-
D-0945-funivia-cabinovia-pradalago.jpg
-
D-0961-funivia-pradalago-stazione-a-monte-3.jpg
-
D-0999-pradalago-lago-e-rifugio-viviani.jpg
-
D-0971-madonna-di-campiglio-vista-da-pradalago-fr1.jpg
-
D-1022-lago-e-rifugio-pradalago-viviani-4.jpg
-
D-1044-sentiero-226-presso-pradalago-bivio.jpg
-
D-1050-sentiero-226-presso-pradalago.jpg
-
D-1096-escursionisti-su-sentiero-226-per-lago-serodoli.jpg
-
D-1515-lago-di-nambino-e-rifugio.jpg
-
D-1100-sentiero-226-per-lago-serodoli.jpg
-
D-1107-sentiero-226-per-lago-serodoli.jpg
-
D-1119-paesaggio-val-nambino-sotto-monte-nambrone-e-serodoli-2.jpg
-
D-1133-sentiero-226-verso-lago-serodoli.jpg
-
D-1168-segnavia-sentieri-incrocio-presso-lago-serodoli.jpg
-
D-1192-lago-serodoli.jpg
-
D-1398-lago-gelato-2.jpg
Da Madonna di Campiglio raggiungiamo il punto di partenza della nostra escursione con la funivia Pradalago. Accanto alla stazione a monte della funivia, a quota 2.100 m s.l.m., si trova il rifugio Pradalago Viviani e il laghetto di Pradalago, nelle cui acque si rispecchiano il cielo, i monti e l'intenso colore dei rododendri.
Il percorso è lungo meno di 4 km e si sviluppa lungo un sentiero sul pendio settentrionale della Val Nambino. Presto si raggiunge il confine del bosco, il sentiero è in leggera salita (390 metri di dislivello). La vista spazia dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Nambino sotto di noi, alle cime Pancugolo, Mandron, Serodoli e di Val Gelata. La seconda parte della salita attraversa un territorio roccioso, con ghiaioni di granito tipico della Presanella. Dopo l'incrocio con il sentiero Bozzetto si raggiunge il primo dei laghi: il Lago Serodoli. L'altipiano, a quota 2.400 m s.l.m., è coperto inoltre da numerosi stagni nelle cui acque limpide si rispecchiano le cime delle montagne e il Lago Gelato, "fratello" del lago Serodoli, che si trova poco più ad ovest.
La nostra intenzione di completare il "Giro dei 5 laghi" fino al rifugio Pancugolo, raggiungendo anche i laghi di Lambin e Ritort, viene impedita dal veloce aumento della nuvolosità, che a queste quote può produrre pericolosi temporali. Dopo aver ammirato il lago Serodoli e il lago Gelato, decidiamo dunque di tornare al rifugio Pradalago sullo stesso percorso dell'andata.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- stazione a monte della Cabinovia Pradalago (Madonna di Campiglio)
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:50 h
-
- Lunghezza:
- 8,5 km
-
- Altitudine:
- tra 2.085 e 2.431 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +518 m | -518 m
-
- Segnaletica:
- SAT 226, Lago Serodoli, Lago Gelato
-
- Destinazione:
- Lago Gelato
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione da Pradalago al Lago Gelato
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione