Ai piedi del massiccio del Catinaccio, in posizione centrale rispetto alla vallata, si trova il paese di Vigo, uno dei Borghi più belli d’Italia
Galleria immagine: Vigo di Fassa
-
- 28/09/2023
+6° +22° Previsioni meteo settimanali
-
1257435693_D-0520-vigo-di-fassa-vich-chiesa-di-san-giovanni.jpg
-
1257435692_D-Val-di-Fassa-Vigo-fontana-fiore-stemma-0999.jpg
-
1257435692_D-Val-di-Fassa-Vigo-piazza-0996.jpg
-
1257435692_D-0529-vigo-di-fassa-pista-ciclabile.jpg
-
1257435692_D-0527-vigo-di-fassa-vista-su-catinaccio.jpg
-
1257435692_D-0512-vigo-di-fassa-catinaccio.jpg
-
1257435692_D-Val-di-Fassa-Vigo-funivia-1003.jpg
-
1257435692_D-0509-vigo-di-fassa-sguardo-dal-campolongo-verso-il-gruppo-della-marmolada.jpg
-
1257435692_D-0525-vigo-di-fassa-pista-marcialonga.jpg
-
1257435692_D-0091-vigo-di-fassa-inverno.jpg
-
1257435692_D-0086-vigo-di-fassa-frazione-vallonga-valongia-inverno.jpg
-
video : Via Ferrata Masarè
-
video : Val di Fassa in inverno
Con una stupenda vista panoramica che spazia da Cima Undici e Cima Dodici fino al Sella e alla Marmolada, Vigo di Fassa (1.380 m s.l.m.), un tempo comune autonomo e dal 2018 frazione del comune di San Giovanni di Fassa - Sèn Jan, è un privilegiato punto di partenza per le più belle escursioni nell'affascinante regno delle Dolomiti. Dalla tranquilla passeggiata attraverso i boschi fino alle arrampicate - chi vuole muoversi troverà sicuramente il percorso con il grado di difficoltà ideale in base alle proprie capacità e preferenze.
Con una moderna funivia che parte direttamente dal paese di Vigo di Fassa si arriva sul "balcone panoramico" del Ciampedie, a 2.000 metri, che offre una vista stupefacente fino alle Pale di San Martino. La stagione dello sci qui inizia alla fine di novembre (in caso di mancate precipitazioni è garantito l'innevamento artificiale).
A Vigo di Fassa ha anche sede l'Istituto Culturale Ladino, che studia e tutela l'antica lingua e cultura reto-romanica. In lingua ladina, il nome del paese è "Vich de Fascia".
Suggerisci una modifica/correzione