Il comune di Pejo è situato nell’omonima valle, una laterale della Val di Sole
Il comune di Pejo (o Peio) conta circa 1.800 abitanti e sorge ad un'altitudine media di 1.173 m s.l.m. nella Val Di Pejo, una valle laterale della Val di Sole. Numerose sono le frazioni che fanno parte del comune: Cogolo, Celentino, Celledizzo, Pejo Fonti, Pejo Paese e Strombiano.
Questa località trentina è immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio, il parco naturale più esteso delle Alpi, caratterizzato da tipiche vallate modellate dall'azione dei ghiacciai. Pejo è anche un'importante stazione turistica, sia d'inverno che d'estate. Il paese è un ideale punto di partenza per passeggiate nel parco nazionale, escursioni d'alta quota ed arrampicate sulle cime di Pejo: il Cevedale, il Palon de la Mare, San Matteo e Vioz.
Nei mesi più freddi, invece, è una meta molto amata dagli appassionati di sci e snowboard, data la presenza di eccellenti impianti di risalita e di una qualificata scuola sci. La stazione a valle della telecabina Tarlenta, impianto di risalita che porta nell'area sciistica, si trova nella frazione Pejo Fonti, conosciuta soprattutto per la stazione termale nella quale vengono offerte varie cure per malattie respiratorie, circolatorie e dermatologiche, nonché un moderno centro benessere.
Suggerisci una modifica/correzione