martedì 1 luglio 09:30 - 17:00
mercoledì 2 luglio 09:30 - 17:00
giovedì 3 luglio 09:30 - 17:00
venerdì 4 luglio 09:30 - 17:00
lunedì 7 luglio 09:30 - 17:00
martedì 8 luglio 09:30 - 17:00
mercoledì 9 luglio 09:30 - 17:00
giovedì 10 luglio 09:30 - 17:00
venerdì 11 luglio 09:30 - 17:00
lunedì 14 luglio 09:30 - 17:00
martedì 15 luglio 09:30 - 17:00
mercoledì 16 luglio 09:30 - 17:00
giovedì 17 luglio 09:30 - 17:00
venerdì 18 luglio 09:30 - 17:00

Campus Teatrale per Bambini

14 appuntamenti
da martedì, 1 luglio 2025
a venerdì, 18 luglio 2025

Informazioni

Tonadico, Teatro dell'Oratorio
Per info e prenotazioni: Tel. 339-2592792,
imazaroi@virgilio.it

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

"Hercules": campus teatrale per bambini dai 6 agli 11 anni.

In questo caso ci si interroga sul concetto -moderno, umano - dell'eroe. Cosa vuol dire essere un eroe? Lavorare su questo testo con i bambini del Campus ci consentirà di parlare di mitici greci, degli archetipi che sottendono ogni storia, del valore dell'eroicità e di cosa, oggi, nel 2025, pensiamo possa essere eroico.

Inoltre i bambini lavoreranno sia un piano recitativo, con un'attrice e formatrice teatrale, sua sul piano fisico di movimento in scena con una danzatrice professionista e, infine, con un'esperta insegnante di canto per quanto riguarda la parte musicale.

A cura di: Erika Renai e Lisa Capaccioli.
Movimenti scenici e danza: Laura Moro.
Coro: Natalia Dìaz LLarena

Erika Renai: attrice, formatrice teatrale e counseling. È diplomata presso la Scuola del Piccolo Teatro di Milano fondata da Giorgio Strehler sotto la direzione di Luca Ronconi. Ha lavorato con molti registi a calcato decine di palcoscenici. È speaker radiofonica e televisiva ed è stata assistente didattica presso l'Università del Sacro Cuore di Milano. Dal 2009 ha scoperto l'insegnamento e da allora tiene corsi di teatro per bambini e ragazzi. È diplomata presso la scuola Arka in Counseling pluralistico integrato e si occupa principalmente di tematiche legate all'adolescenza. Attualmente collabora con la Cooperativa AttivaMente per la quale conduce laboratori teatrali sulle emozioni e altri progetti volti alla prevenzione e all'educazione, all'affettività unendo la sua esperienza teatrale con la professione di counselor.

Lisa Capaccioli: laureata in Linguaggio e Comunicazione, nel 2011 si diploma come attrice presso la Scuola del Piccolo Teatro di Milano. È stata assistente alla regia di Luca Ronconi. È allieva e collaboratrice di Paola Bigatto, che affianca nella regia e nella drammaturgia di numerosi spettacoli. Ha scritto e diretto spettacoli dedicati al pubblico adulto, alle scuole medie superiori di primo e secondo grado. Cura la regia di opere liriche per bambini e ragazzi e, dal 2016, lavora come assistente della regista Cecilia Ligorio. Dal 2020 collabora attivamente con Renata M. Molinari e La Bottega dello Sguardo, svolgendo attività di ricerca nell'ambito teatrale e proponendo attività sul territorio. All'attività di regista e autrice teatrale, affianca quella di insegnante di teatro. Vive e lavora tra l'Italia e il Belgio: a Bruxelles insegna teatro in una scuola materna multilingue e frequenta un Master in Teatro e Linguaggi performativi.

Laura Moro: danzatrice, coreografa e ricercatrice, nel suo lavoro riveste un ruolo di particolar importanza la dimensione creativa e comunicativa del gesto danzato in quanto movimento consapevole e atto di bellezza. A partire da questa istanza sviluppa il coinvolgimento di non esperti all'interno della creazione artistica, dialogando con comunità di cittadini e categorie fragili e mettendo in relazione professionisti e amatori. Dirige il collettivo Art(h)emigra Satellite. È stata assistente al direttore Biennale Danza, Virgilio Sieni, docente presso The Theater School - SNDO, Amsterdam, Università di Vienna, Bat - Sheva D.C. (...) è ad oggi docente presso Accademia Carlo Goldoni - Regione Veneto. È ideatrice del festival I'MBOSCARTE in collaborazione con Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino e di Danza'n-do - la via del gesto: scuola di danza per bambini, ragazzi e adulti in Primiero.

Natalia Dìaz Llarena: ha studiato al Conservatorio Superior de Musica de Tenerife, concludendo con un diploma post-laurea al Conservatorio Marcel Duprè di Parigi, dove ha studiato flauto traverso. Contemporaneamente si è formata come direttrice di coro, affiancando all'attività di strumentista e cantante quella di insegnante. Lavora da più di vent'anni come cantante nel Coro dell'Opera di Tenerife, affiancando all'attività artistica quella didattica come direttrice di cori di bambini, ragazzi e adulti, con cui ha vinto diversi premi in Europa. Attualmente insegna al Conservatorio Superior de Musica de Canarias e continua la sua attività artistica nel Coro dell'Opera di Tenerife.

Programma

  • Dal 1 al 4 luglio, dal 7 al 11 luglio e dal 14 al 18 luglio presso il Teatro dell'Oratorio di Tonadico, dalle ore 9.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Quota di partecipazione: €70,00 (merenda compresa)

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Tonadico Hotel ed appartamenti
    tonadico
    Alloggi

    Tonadico Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per famiglie
    Alberghi a tema

    Hotel per famiglie

  3. Bambini e famiglia
    il bosco nascosto di daiano folletto persona
    Temi collegati

    Bambini e famiglia

  4. Teatro
    rm fotoarchiv Theater
    Temi collegati

    Teatro

  5. Estate in Trentino
    rifugio francis fox tuckett e dintorni fr Pano flare
    Estate

    Estate in Trentino

it