Castel Ivano Concorso Formaggi di Malga Valsugana
Informazioni
Descrizione
Torna l’appuntamento dedicato ai sapori e alle tradizioni d’alpeggio: la Rassegna-Concorso Formaggi di Malga della Valsugana giunge alla sua sedicesima edizione.
Organizzata dalla Fondazione Cav. Luciano e Cav. dott. Agostino de Bellat con la collaborazione della Fondazione Edmund Mach, la manifestazione valorizza le produzioni casearie di malga e il lavoro dei malghesi della Valsugana e del Tesino.
Una giornata ricca di degustazioni, musica, incontri tecnici e momenti di festa per celebrare la qualità e la tradizione dei nostri formaggi di montagna.
PROGRAMMA
ore 9:00 Apertura Rassegna con degustazioni formaggi di malga fino alle 18.00
Esposizione attrezzature tradizionali dei malghesi
ore 09:30 – 11:30 Chiusura del Progetto Green Community Valsugana e Tesino, finanziato con i fondi del PNRR.
Sono previste relazioni tecniche dei referenti della Fondazione Edmund Mach ed interventi degli amministratori locali presso Villa de Bellat
ore 11:30 PREMIAZIONE 16^ RASSEGNA-CONCORSO FORMAGGI D I MALGA DELLA VALSUGANA
Dalle ore 12.30 punto ristoro con la collaborazione del Gruppo Alpini di Borgo Valsugana
ore 13:00 – 15:00 Musica con il gruppo TRIFISA
ore 15:00 Convegni a tema presso Villa de Bellat:
Intervento della dott.ssa Rosaria Lucchini dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie dal titolo “Linee guida per il controllo di STEC in latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”
ore 15:45 Intervento della dott.ssa forestale Martina Loss dal titolo ”Grandi carnivori: evoluzione della normativa europea, nazionale e provinciale”
ore 16:30 Intervento del dott. Paolo Zanghellini del Servizio faunistico della PAT dal titolo “Programmi e politiche provinciali sui grandi carnivori”
ore 17:15 - 18:00 Musica con il gruppo TRIFISA
ore 18:00 Chiusura Rassegna
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.