Divino e stellato
Informazioni
Descrizione
Divino e stellato: viaggio nell’Astronomia dell’Antico Egitto.
Un viaggio affascinante nell’Antico Egitto per scoprire come una delle civiltà più misteriose della storia interpretava il cielo. Lontano dalle moderne tecnologie, gli Egizi svilupparono un’astronomia sofisticata, strettamente legata alla loro religione, alla loro agricoltura e alla loro stessa sopravvivenza. Nel loro mondo, osservare le stelle non era solo una pratica scientifica, ma un atto sacro, un modo per leggere i segni degli dèi e per mantenere l’ordine cosmico, il maat. Le costellazioni, i decani, il ciclo di Sirio, il corso del Sole e delle stelle circumpolari: tutto contribuiva a strutturare il tempo, i riti, la vita quotidiana e quella ultraterrena. “Divino e Stellato” è il titolo di questo viaggio, perché per gli Egizi il cielo era proprio così: divino, popolato da esseri luminosi e potenti, e stellato, specchio eterno del mondo terreno. In questa conferenza cercheremo di ricostruire la loro visione, tra mito e osservazione, tra simboli e misurazioni, per capire come l’universo visibile fosse per loro una scrittura da decifrare, una promessa d’eternità.
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.