Giovani e consapevoli oggi
3 appuntamenti
da lunedì, 29 settembre 2025
a mercoledì, 22 ottobre 2025
Informazioni
0461754052,
biblioteca@comune.borgo-valsugana.tn.it
Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.
Ulteriori informazioni su:
Borgo Valsugana Hotel Borgo ValsuganaDescrizione
Giovani e consapevoli oggi
Corso di formazione di politica e cittadinanza attiva
Essere giovani oggi e poter incidere nella propria
comunità non solo è possibile, ma si deve fare.
Un percorso di incontri e riflessioni su come migliorare
se stessi e il mondo intorno a noi,
per formare dei cittadini e cittadine consapevoli
e attivi nella vita sociale e politica
TUTTE LE ATTIVITÀ VERRANNO SVOLTE
PRESSO LA SALA MARCELLINA PATERNOLLI
DEL MUNICIPIO DI BORGO VALSUGANA
Martedì 23 settembre | ore 18.00
Il Consiglio comunale del futuro: urbanistica inclusiva.
Come riflettere sul rapporto tra spazi urbani, stereotipi di genere
e pari opportunità, stimolando creatività e cittadinanza attiva.
MARA RINNER
Vicepresidente Commissione Provinciale per le Pari Opportunità tra donna e uomo
Lunedì 29 settembre | ore 18.00
Giovani protagonisti: innovare la società attraverso
la partecipazione. Come il mondo giovanile e l'associazionismo
possono innovare la nostra società.
FABIO CASNA
Formatore esperienziale in materia di competenze trasversali
Giovedì 17 ottobre | ore 18.00
Intelligenza linguistica e comunicazione efficace: l’importanza delle parole
ANDREA CIRESA
Formatore in public speaking e comunicazione efficace
Mercoledì 22 ottobre | ore 20.30
"La paura guardata in faccia si trasforma in coraggio. La paura evitata diventa timor panico": riconoscere come la paura influenzi in modo invisibile molte scelte quotidiane - dall'evitare un confronto, al rimandare un'opportunità, al rimanere in ruoli e contesti che non rispecchiano più chi siamo.
MICHELE PATERNOSTER
Psicologo del lavoro e formatore strategico, specializzato in comunicazione, soft skills e sviluppo del potenziale.
Percorso a numero chiuso riservato ai giovani
di età compresa tra 16 e 35 anni.
ISCRIZIONE GRATUITA,
comprensiva di tutti gli incontri.
Iscrizioni e informazioni presso la Biblioteca:
biblioteca@comune.borgo-valsugana.tn.it
tel. 0461.754052
Per i partecipanti al termine dell’ultimo incontro è prevista un’attività con rinfresco e interventi teatrali a cura della
COMPAGNIA RAUM TRAUM
Maggiori informazioni saranno date al primo incontro in programma
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.