lunedì 10 novembre 20:30

I sentieri degli aghi di pino

Informazioni

Borgo Valsugana, auditorium dell'Istituto Degasperi
Biblioteca comunale di Borgo Valsugana,
0461754052,
biblioteca@comune.borgo-valsugana.tn.it
Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Il celebre scrittore, scultore e alpinista Mauro Corona, sarà a Borgo Valsugana per incontrare il pubblico.

L'autore presenterà la sua ultima fatica letteraria, "I sentieri degli aghi di pino", edito da Mondadori.

L'ingresso alla presentazione è libero fino a esaurimento posti.

L'appuntamento letterario è organizzato dal Comune di Borgo Valsugana, dalla Biblioteca comunale e dalla Libreria Il Ponte.

Per informazioni contattare la Biblioteca comunale o la Libreria Il Ponte di Borgo Valsugana.

Pare impossibile che, tra le infinite strade che si aprono davanti, due persone che hanno condiviso le radici, sono state educate alla vita con gli stessi valori, scelgano di percorrere quelle diametralmente opposte. Non sono solo diverse, le vite dei due fratelli protagonisti del nuovo romanzo di Mauro Corona, sono inconciliabili. Cresciuti tra il respiro del bosco e lo sguardo severo e spoglio delle cime, grazie agli insegnamenti paterni hanno appreso il rispetto per la Natura in ogni sua forma, hanno imparato la fatica buona, quella che porta a dare valore a ogni traguardo raggiunto. Eppure, ora che sono adulti, il tratto di sentiero che hanno condiviso è ormai alle spalle, e i due hanno fatto scelte diverse. Mentre lei, grazie agli studi intrapresi, ha messo al primo posto la salvaguardia dell’ambiente e ha sviluppato una sensibilità ecologista pura e intransigente, suo fratello si è dato obbiettivi meno nobili, e la sua conoscenza profonda degli alberi ne ha fatto un prezioso consulente per chi nel legno vede un’opportunità di guadagno. Se per la sorella il taglio di un bosco è un imperdonabile affronto alla Natura e una stupida autocondanna per l’uomo, per lui è la naturale conseguenza del progresso, il frutto dell’inarrestabile evoluzione che vede l’essere umano e le sue necessità al centro di tutto. Ma se le loro strade si sono divise, è pur sempre sotto lo stesso cielo che respirano ed entrambi sentiranno la necessità di curare le ferite della vita adulta nei boschi dove sono stati bambini.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

  1. Camping Village Valmalene
    Camping Village Valmalene
    Campeggio

    Camping Village Valmalene

Temi collegati

  1. Borgo Valsugana
    borgo valsugana
    Valsugana - Lagorai

    Borgo Valsugana

  2. Autunno in Trentino
    header trentino cima uomo e costabella da parcheggio fuciade autunno new
    Autunno

    Autunno in Trentino

it