La guerra rustica del 1525
3 appuntamenti
da martedì, 18 novembre 2025
a venerdì, 28 novembre 2025
Informazioni
0461 710206,
biblioteca@comune.levico-terme.tn.it
Ulteriori informazioni su:
Levico Terme Hotel Levico TermeDescrizione
Dal 18 al 28 novembre 2025, presso il Municipio e la Biblioteca Comunale di Levico Terme
Quest'anno si celebrano i 500 anni della GUERRA RUSTICA, la ribellione contadina che attraversò l'Europa, interessando il Sacro Romano Impero e anche il Trentino, tra cui la Valsugana. Molti rivoltosi esasperati dal potere dell’Impero partirono da Borgo e risalirono la valle coinvolgendo numerosi rustici di Levico, tanto che i messi vescovili alla Dieta di Innsbruck riferirono a Bernardo Clesio che "illi de valle Anauniae et de Levego" erano "perfidissimi".
Per ricordare questo evento che coinvolse così da vicino il nostro territorio la Biblioteca Comunale di Levico Terme e il Comune di Levico Terme propongono:
Martedì 18 novembre 2025 ore 18:00
Biblioteca Comunale di Levico Terme
Inaugrazione mostra - La guerra rustica nei disegni di Pierluigi Negriolli
L’artista in dialogo con Massimo Libardi
Orari di apertura dal 18 al 29 novembre:
> dal martedì al sabato dalle 09:30 alle 12.00 e dalle 15:00 alle 18:30
Venerdì 21 novembre 2025 - ore 20:30
Sala Consiliare
Conferenza - una rivoluzione di carta: guerra contadina tra le alpi
con Francesco Filippi, storico e scrittore
Al termine della serata verrà presentato il libro "Assalto a Trento"
Venerdì 28 novembre 2025 - ore 17:30
Sala Consiliare
Recital - "...le storie che conta no' le mòre mai"
con Chiara Turrini e Arrigo Dalfovo (voci recitanti)
Maurizio Agostini e Franco Grasselli (canto e chitarre)
introduzione di Massimo Libardi
Ingresso libero e gratuito
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.
