venerdì 5 dicembre 19:15

San Nicolò e la strozea dei bandoni

Informazioni

Fai della Paganella, partenza da piazza San Rocco
Fai della Paganella,
+39 331 4173245,
info@visitfaidellapaganella.it
Ulteriori informazioni su:

Descrizione

A San Nicolò, Fai è in festa. Tutto il paese celebra il suo Patrono con la strozea. Le strade risuonano dei bandoni, i barattoli di latta trascinati e battuti dai bambini per richiamare il Santo.

Nella notte, in groppa all’asinello, San Nicolò arriva colmo di doni: mandarini, bagigi - arachidi da sgusciare - e caramelle.
Un’antica tradizione alpina da condividere con la gente di Fai insieme a un buon brulè.

19.15
Ritrovo in Piazza San Rocco per un momento di riflessione con Don Massimiliano
A seguire, parte la strozea in giro per il paese.

20.30
Arriva San Nicolò in piazza con un piccolo pensiero per bambini e bambine.
E per stare al caldo…Brulè, tè e cioccolata calda per tutti!

Ringraziamento speciale
Paesani e paesane volenterosi e volontari, Vigili del Fuoco, Proloco “I Scorlenti”, Fai Oratorio, Consorzio Fai Vacanze, Comune di Fai della Paganella

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

  1. Hotel Select
    Hotel Select
    Hotel

    Hotel Select

Temi collegati

  1. Fai della Paganella Hotel ed appartamenti
    fai della paganella
    Alloggi

    Fai della Paganella Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per famiglie
    Alberghi a tema

    Hotel per famiglie

  3. Boutique Hotel
    Alberghi a tema

    Boutique Hotel

  4. Bambini e famiglia
    il bosco nascosto di daiano folletto persona
    Temi collegati

    Bambini e famiglia

  5. Tradizione e cultura
    trentino tradizione cultura
    Temi collegati

    Tradizione e cultura

  6. Inverno in Trentino
    RS Trentino madonna di campiglio montagne neve
    Inverno

    Inverno in Trentino

it