mercoledì 17 settembre 20:30
giovedì 18 settembre 17:30
venerdì 19 settembre 17:30
sabato 20 settembre 11:00
domenica 21 settembre 11:00

Settenovecento

Rovereto

Inizio: 20:30

Salva evento

5 appuntamenti
da mercoledì, 17 settembre 2025
a domenica, 21 settembre 2025

Informazioni

Rovereto, vari luoghi come da programma
Settenovecento,
+39 379 2823609,
info@settenovecento.it
Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Mari del Nord

Nona edizione edizione del Festival trentino dedicato alla musica classica. Un gioco di specchi tra le arti, tra storia e natura, tra passato e presente.

L’edizione 2025 propone una serie di ‘incontri musicali’ intorno ai grandi bacini dei mari dell’Europa Settentrionale, accompagnando il pubblico in un viaggio attraverso le tradizioni e i paesaggi musicali di Irlanda, Inghilterra, Scozia, Scandinavia, Germania settentrionale, Paesi Baltici e Pietroburgo.

ANTEPRIMA

Mercoledì 17 settembre

  • Ore 20.30 | Voci dal nord | Rovereto, Archivio Storico della Biblioteca. Con Viivi Tulkki, soprano; Mari Hautaniemi, mezzosoprano; Elia Voltolini, pianoforte.
Giovedì 18 settembre

  • Ore 17.30 | Donne del Nord. Le compositrici nel Festival | Rovereto, Biblioteca Civica. Note biografiche, testi e brevi ascolti di Helvi Lemmikki Leiviskä (Finlandia), Dina Appeldoorn (Olanda) e Imogen Holst (Inghilterra).

PROGRAMMA

Venerdì 19 settembre
  • Ore 17.30 | Camere da scoprire – Tra Norvegia e Bretagna | Rovereto, Cortile di Palazzo Alberti Poja. Alberto Nosè, pianoforte.
  • Ore 20.30 | Il festival in prima serata – Invito al Palazzo d’Inverno. Una serata con l’opera italiana alla Corte di Caterina II | Rovereto, Teatro Zandonai. Con Eleonora Contucci, soprano; Orchestra Filarmonica Settenovecento; Federico Maria Sardelli, direttore.

Sabato 20 settembre
  • Ore 11.00 | Camere da scoprire – Peer Gynt | Ala, Cortile di Palazzo Taddei. Con Alberto Nosè, pianoforte, e Marta Lorenzato, voce recitante.
  • Ore 15.30 | Camere da scoprire – Ricordando Wolfgang | Rovereto, Chiostro dell’Arcivescovile. Con il Quartetto Goldberg.
  • Ore 17.30 | Camere da scoprire – Brughiere | Rovereto, Archivio Storico della Biblioteca. Con Francesca Lo Verso, soprano, e Trio Lares.
  • Ore 20.30 | Il festival in prima serata – Šostakovič nel pallone | Rovereto, Teatro Zandonai. Spettacolo di Stefano Valanzuolo, con Sebastiano Bronzato, attore, e Gomalan Brass Quintet.
  • Ore 22.30 | Il concerto della buonanotte – Open Singing – Nordic Edition | Rovereto, Cortile di Palazzo Alberti Poja. Serena Peroni, direttrice di coro.

Domenica 21 settembre
  • Ore 11.00 | Camere da scoprire – Giuditta. Oratorio in forma di concerto | Rovereto, Aula Magna Università – Palazzo Piomarta. Scuola di Arti Sceniche e Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio “E.F. Dell’Abaco” di Verona.
  • Ore 15.30 | Camere da scoprire – Re-ligio. Nuovi legami | Rovereto, MITAG Museo Storico Italiano della Guerra. Quartetto Goldberg.
  • Ore 17.30 | Camere da scoprire – Beethoven Pop. Dalla voce al coro | Rovereto – S. Ilario, Maso Zandonai (accesso dalla chiesetta romanica su SS12). Con Francesca Lo Verso, soprano; Trio Lares; Coro S. Ilario; Federico Mozzi, direttore.
  • Ore 20.30 | Il festival in prima serata – Soffia vento da Nord | Rovereto, Teatro Zandonai. Orchestra Filarmonica Settenovecento; Federico Maria Sardelli, direttore.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

  1. Camping Sole Neve
    Camping Sole Neve
    Campeggio

    Camping Sole Neve

Temi collegati

  1. Rovereto
    rovereto
    Vallagarina

    Rovereto

  2. Musica
    RS segnavia i suoni delle dolomiti
    Temi collegati

    Musica

  3. Autunno in Trentino
    header trentino cima uomo e costabella da parcheggio fuciade autunno new
    Autunno

    Autunno in Trentino

it