sabato 9 agosto 17:30 - 22:30
sabato 6 settembre 17:30 - 20:00

Tra-Monti e Lune Piene

Brentonico

Inizio: 17:30

Fine: 22:30

Salva evento

2 appuntamenti
da sabato, 9 agosto 2025
a sabato, 6 settembre 2025

Informazioni

Brentonico, ritrovo: diversi luoghi come da programma
Apt Rovereto e Vallagarina,
Tel.: +39 0464 430363,
info@visitrovereto.it

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Goditi i colori della montagna al tramonto e con la luna piena

Appuntamenti alla scoperta delle montagne della Vallagarina con cena in rifugio e rientro illuminati dalla luce della luna.

Se ami camminare e non vedi l’ora di goderti la magia dell’atmosfera colorata dal rosso del tramonto e illuminata dal bagliore della luna piena, partecipa alle escursioni organizzate sui monti che si affacciano sulla Vallagarina, in notturna, con cena tipica in quota.

Tanti appuntamenti, in concomitanza con la luna piena, nelle località dei monti che si affacciano sulla Vallagarina.

Oltre al classico abbigliamento da montagna, assieme agli scarponi ti suggeriamo inoltre di portare con te un frontalino e una bevanda per reidratarti nei momenti di sosta lungo il percorso.

Sabato 9 agosto: Monte Baldo – Rifugio Fos-ce
La guida vi condurrà tra le faggete e i pascoli del Monte Baldo, in un percorso dolce che dopo una discesa iniziale, risalirà nel bosco fino al Rifugio Fos-ce, dove ci si fermerà per la cena. Il rientro è previsto per l’antica strada militare che facilmente riconduce al punto di partenza.
dislivello in salita: 350 m
sviluppo: 7 km
durata escursione: 3h30 circa
difficoltà: FACILE
ritrovo: Passo di San Valentino, ore 17.30
rientro: Passo di San Valentino, ore 22.30 circa
arrivo in rifugio per cena: ore 20.00 circa
menu: polenta con arrosto, canederlotto casereccio e crauti

Sabato 6 settembre: Monte Zugna – Rifugio Malga Zugna
La guida vi condurrà lungo i sentieri e le mulattiere risalenti alla Prima Guerra Mondiale fino alla Cima del Monte Zugna (1865 m). Durante il percorso troverai antichi manufatti e postazioni d’artiglieria, fino a raggiungere la cima dello Zugna: luogo privilegiato per allungare lo sguardo e vedere le ultime luci del giorno lasciare il posto a quelle della notte. Rientro lungo comoda mulattiera fino al rifugio dove ci si fermerà per la cena.
dislivello in salita: 250 m
durata escursione: 2h30 circa
difficoltà: FACILE
ritrovo: Rifugio Malga Zugna, ore 17.30
rientro: Rifugio Malga Zugna, ore 20.00
arrivo in rifugio per cena: ore 20.00 circa

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Brentonico Hotel ed appartamenti
    brentonico
    Alloggi

    Brentonico Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per escursionisti
    Alberghi a tema

    Hotel per escursionisti

  3. Hotel ecologici
    Alberghi a tema

    Hotel ecologici

  4. Montagna ed escursioni
    copertina RS C Laghi di Cornisello nei pressi del Rifugio Cornisello
    Temi collegati

    Montagna ed escursioni

  5. Natura
    natura e paesaggio trentino
    Temi collegati

    Natura

  6. Sport
    trentino sport
    Temi collegati

    Sport

  7. Estate in Trentino
    rifugio francis fox tuckett e dintorni fr Pano flare
    Estate

    Estate in Trentino

  8. Autunno in Trentino
    header trentino cima uomo e costabella da parcheggio fuciade autunno new
    Autunno

    Autunno in Trentino

it