mercoledì 2 luglio 15:30 - 17:30
mercoledì 16 luglio 15:30 - 17:30
mercoledì 23 luglio 15:30 - 17:30
mercoledì 30 luglio 15:30 - 17:30
mercoledì 6 agosto 15:30 - 17:30
mercoledì 20 agosto 15:30 - 17:30
mercoledì 27 agosto 15:30 - 17:30

Vivere il parco: Laboratorio adulti

Levico Terme

Inizio: 15:30

Fine: 17:30

Salva evento

7 appuntamenti
da mercoledì, 2 luglio 2025
a mercoledì, 27 agosto 2025

Informazioni

Levico Terme, ritrovo presso la serra del Parco delle Terme
Apt Valsugana,
+39 0461 727700,
info@visitvalsugana.it

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

LABORATORI PER ADULTI
rivolti a tutti coloro che vogliono rilassarsi a diretto contatto con la natura riscoprendo la propria vena naturalistica e artistica.
Partecipazione gratuita.

Mercoledì 2 luglio ore 15.30
Le erbacee perenni
Cosa sono le erbacee perenni? Introduciamo dei cenni storici su come si è evoluto il giardinaggio moderno e poi analizziamo questi fiori alla moda osservando i colori e la loro associazione, le principali specie e il loro impatto ecologico rispetto a una pianta annuale.
A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco

Mercoledì 16 luglio ore 15.30
Compostaggio facile e veloce
Esploriamo i principi chiave del compostaggio: la selezione dei materiali più appropriati, la corretta proporzione tra elementi, le condizioni ottimali per accelerare il processo di decomposizione per ottenere un terriccio di ottima qualità.
A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco

Mercoledì 23 luglio ore 15.30
Origami in fiore
Laboratorio di origami, piegature di pagine per rappresentare le corolle di fiori delle aiuole del parco. Inoltre breve attività per conoscere e disegnare le geometrie delle corolle.
A cura di Gabriella Gretter

Mercoledì 30 luglio ore 15.30
Il terriccio acido
Vediamo come il terriccio acido influisce sulla crescita delle piante acidofile
A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco

Mercoledì 6 agosto ore 15.30
Stampa con timbri ed elementi collage
Laboratorio di stampa con la creazione di timbro di gomma pressata per rappresentare un leporello tridimensionale.
A cura di Gabriella Gretter

Mercoledì 20 agosto ore 15.30
Le piante da interno
Analizziamo l’ambiente dove crescono le nostre piante: casa, ufficio ecc.. Illustriamo la principali specie e le tecniche colturali.
A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco

Mercoledì 27 agosto ore 15.30
Le bulbose
Cenni alle tipologie di bulbose e geofite dei nostri territori. Pianteremo alcuni bulbi nel parco aspettando la primavera per vederli fiorire
A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Levico Terme Hotel ed appartamenti
    levico e lago di levico
    Alloggi

    Levico Terme Hotel ed appartamenti

  2. Hotel ecologici
    Alberghi a tema

    Hotel ecologici

  3. Natura
    natura e paesaggio trentino
    Temi collegati

    Natura

  4. Estate in Trentino
    rifugio francis fox tuckett e dintorni fr Pano flare
    Estate

    Estate in Trentino

it