gruppo presanella dal groste spinale madonna di campiglio
gruppo presanella dal groste spinale madonna di campiglio

Cima Presanella

Una delle vette più alte del Trentino

Con i suoi 3.558 m s.l.m., Cima Presanella - oltre ad essere la cima più elevata del gruppo Adamello Presanella - è la più alta vetta del territorio della Provincia di Trento. Nelle giornate di cielo terso, la visuale dalla vetta si può estendere fino a Milano e Venezia.

Pur raggiunta anche da itinerari di non eccessiva difficoltà, la vetta di Cima Presanella resta consigliabile esclusivamente all'alpinista con esperienza di alta montagna, adeguatamente equipaggiato ed in buona condizione fisica.

La prima ascensione della Cima Presanella risale al 1864 ad opera della cordata formata da Douglas William Freshfield, H.A. Beachcroft, I.D. Walker e da due guide alpine, Francois Devouassoud e B. Delpero, che anticipò di pochi giorni la salita del boemo Julius von Payer.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni