3° Edizione: Spera Gustando
Informazioni
Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.
Ulteriori informazioni su:
Spera Hotel SperaDescrizione
Una passeggiata enogastronomica a tappe proposta dalla ProLoco di Spera che percorre i sentieri e le strade storiche della frazione del Comune di Castel Ivano. Saranno presenti 11 soste golose per assaporare prodotti tipici locali.
Iscrizioni entro il 7 settembre 2025
Chiamare dopo le 18.00 i numeri 3478179644 oppure 3465262613 oppure scrivere a prolocospera@gmail.com
*In caso di maltempo l'evento si svolgerà presso il tendone al parco urbano di Spera*
Partenza scaglionata dalle 8.45 in poi, ogni gruppo che si iscrive riceve tramite mail indicazioni sull'orario di partenza
BIGLIETTO
Fino a 8 anni gratis.
Dai 9 ai 15 anni: 13 Euro.
Dai 16 anni in su: 25 Euro.
* il biglietto è cedibile ma non rimborsabile*
- dalle 13.00
compagnia dell'animazione di Giorgia e Silvio
- alle 14.30
- dalle 15.00 alle 17.30
- dalle 16:00
- ore 18.00
*Birra e parampampoli*
A ogni tappa saranno proposti piatti creati con materie prime delle aziende di Spera e dei dintorni, con l'obiettivo di valorizzare e promuovere le specialità del nostro territorio. Circa 6,4 chilometri immersi nella natura, nella storia e a contatto con le aziende agricole locali. Il percorso è adatto a tutte le fasce d'età.
Itinerario
Dopo aver bevuto il caffè con torta Linzer (1) si parte dal parco urbano di Spera e si raggiunge località Paghetti dove si possono degustare degli ottimi waffle con nutella o marmellata (2). Continuando la camminata si sale fino a località Torgheli dove alla fontana viene servita la macedonia con mele, mirtilli e uva (3). Scendendo per la via dei castagni e attraversando la strada principale si raggiunge facilmente località Minao dove si beve il succo di mirtillo (4). Si prosegue poi per località Pianezze con il primo antipasto: un tris di formaggi e vino bianco (5). Per gustare il secondo antipasto con salumi e vino rosso (6) si raggiunge la piazzola dell'elicottero.
A questo punto si scende verso la piazza principale del paese, dove poco distante ci si può dissetare con il succo di mela (7) ai Broi, pronti per la prossima salita che porta al primo: gli gnocchi al ragù (8) in località Coste Erte. Passando per i Paterni e salendo alle Busbele alte, si raggiunge località Vaschette dove si può assaggiare un bicchiere di birra (9). Scendendo si raggiunge il Col Penile, punto dedicato al secondo con carne salata, fagioli e cavolo cappuccio (10). Si passa in fine dai Tavarozzi per concludere la passeggiata e raggiungere il dolce di crêpes con mirtilli caldi e gelato (11) alla struttura del parco urbano.
Aziente presenti nel percorso:
Al Cacciatore | Azienda agricola Cenci | Azienda agricola Horvat | Azienda agricola
La coccinella blu | Caffe e pasticceria da Ivan | Casapiccola | Co.Ba.V. | Degustando | Latte
Trento | Maso Conca verde | Panificio Tessaro | Rifugio Crucolo
Menù
1. caffe' e torta linzer
2. waffle con nutella o marmellata
3. macedonia mele, mirtilli e uva
4. succo di mirtillo
5. tris di formaggi e vino bianco
6. affettati e vino rosso
7. succo di mela
8. gnocchi al ragu'
9. birra
10. carne salada, fagioli e cavolo cappuccio
11. crepes con mirtilli caldi e gelato
Consigli:
Presentarsi almeno 15 minuti prima della partenza.
Conservare accuratamente i pass.
· Dotarsi di abbigliamento e calzature adeguate
a una passeggiata anche su strade sterrate.
· Sono presenti delle fontane lungo il percorso,
si consiglia comunque di tenere delle bottiglie d'acqua nello zaino.
Prestare attenzione alla segnaletica del percorso.
3° Edizione: Spera Gustando - Peer.today
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.