Alchimie del Gusto
2 appuntamenti
da venerdì, 22 agosto 2025
a sabato, 23 agosto 2025
Informazioni
+39 0461 727700,
info@visitvalsugana.it
Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.
Ulteriori informazioni su:
Pergine Valsugana Hotel Pergine ValsuganaDescrizione
Due giorni all’insegna del gusto e del divertimento
PIAZZETTA DEL GUSTO
Venerdì dalle 14.00 alle 19.30
Sabato dalle 9.00 alle 19.30
Un viaggio tra prodotti locali, passeggiate guidate tra le erbe spontanee e un rilassante aperitivo slow presso Alba Brasserie con musica in accompagnamento.
Degustazioni e abbinamenti: vini e spumanti, birre artigianali, aperitivi e approfondimenti; caffè, abbinamenti e latte art;
Delizie del territorio: formaggi e latticini, frutta, verdura e trasformati fermentati, succhi di mela;
Tradizione e natura: miele, confetture e mostardine, olio extra vergine di oliva e aceto di mele
LABORATORI PER BAMBINI: STAGIONI DA TOCCARE, GUSTO DA ASCOLTARE
Venerdì e sabato ore 17.00
Un viaggio sensoriale tra colori, profumi e sapori di stagione. I bambini esplorano gli ingredienti locali con occhi, mani e naso, per trasformarli in ricette genuine fatte con amore.
CENA D'ESTATE
Sabato 23 agosto 2025 | Piazza Gavazzi, Pergine Valsugana
Una cena speciale a più mani, curata dall’Associazione Ristoratori del Trentino, con la partecipazione di:
Al Cavalletto
Al Moro
Antiche Contrade
La Rotonda
Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme
Accompagnamento musicale durante la serata.
*Possibilità di alternativa vegetariana da comunicare solo in fase di prenotazione.
Per esigenze logistiche, non si garantisce il menù per intolleranze alimentari o celiachia
MENÙ
Calice di benvenuto
Antipasto
La “Siora” Sarda Lacustre del Garda servita su misticanza, uvetta sultanina e cipolla rossa in agrodolce con mignon di polentina croccante
Primo piatto
L’Orzotto della tradizione ai finferli, Trentin Grana e burro di malga
Secondo piatto
Garretto di maiale disossato a cottura a bassa temperatura (CBT) alla Nosiola con polenta “sbagliada”
Dolce
Tortino al cioccolato con cuore di albicocca
Miscelato
Prezzo: 45,00€ a persona
(inclusi vini abbinati ad ogni pietanza, acqua e caffè)
PASSEGGIANDO IN NATURA
Sabato dalle 16.00 alle 18.00
Uscita sul territorio con Paolo Piffer alla scoperta di erbe spontanee e piante e vegetazione del nostro paesaggio, per conoscere da vicino la biodiversità che ci circonda e riscoprire il legame profondo con la natura.
INFO e ISCRIZIONI
- INFOPOINT APT Valsugana Lagorai a Pergine, Piazza Serra n.10, mercoledì, venerdì e sabato mattina 9.00-12.30
- Online, cliccando sul pulsante "Prenota subito" e filtrando le esperienze per giornata e località
- Nei ristoranti aderenti (Al Moro, Al Cavalletto, Antiche Contrade, La Rotonda)
Questo è un evento attento alla sostenibilità!
Scarica le 10 regole da seguire per un evento più sostenibile
#portalabòza ti suggeriamo di portare con te una borraccia per l'acqua. Potrai fare il refil nei punti acqua della manifestazione. Mi raccomando, non lasciare rifiuti, usa gli appositi cestini! E' possibile raggiungere Pergine anche con i mezzi pubblici, il centro dista circa 350m dalla stazione intermodale! Puoi anche utilizzare la tua e-bike e raggiungere il parco in bici.
Alchimie del Gusto - Peer.today
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.