Festa del Boscaiolo
Informazioni
Descrizione
Uno degli eventi più attesi dell’anno che trasformerà lo stadio naturale “dei Larici” di Piazzòl, a Castello Molina di Fiemme, in un’arena dove vincerà la precisione unita alla potenza muscolare, dove l’abilità dei nostri taglialegna si mischia alla gioia di condividere, ricordare e di fare festa.
Domenica 7 settembre 2025 torna la Festa del Boscaiolo e delle Foreste, uno degli eventi più attesi dell’anno, dove l’abilità dei nostri taglialegna si mischia alla gioia di condividere, ricordare e di fare festa.
La formula innovativa proposta prevede la formazione di squadre di boscaioli che si sfidano in cinque diverse specialità e in una gara individuale e facoltativa di arrampicata, entrambe entro la cornice dello “Stadio dei Larici” nelle vicinanze di Piazzol a Castello-Molina di Fiemme.
La gara principale vede le squadre affrontare a turno le cinque specialità: abbattimento del palo con motosega, spacco del tronchetto con accetta, sramatura del tronco con motosega, taglio del tronco con segone a mano e strascico del tronco con zappino.
Possono accedere alle gare i boscaioli professionisti che risultino titolari, soci, dipendenti o collaboratori di imprese o enti che esercitano la loro attività in valle di Fiemme.
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.