Sull'alpe di Movlina
4 appuntamenti
da venerdì, 5 settembre 2025
a venerdì, 26 settembre 2025
Informazioni
tel.: +39 0464 554444,
info@gardatrentino.it
Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.
Ulteriori informazioni su:
Comano Hotel ComanoDescrizione
Un’escursione panoramica tra le Dolomiti di Brenta e l’Adamello, guidata da un Esperto del Parco.
Partendo da Malga Movlina, nel cuore della Val Algone, inizierai un’escursione indimenticabile lungo sentieri selvaggi che custodiscono un patrimonio naturale straordinario.
Un territorio poco battuto, dove la voce di un Esperto del Parco Naturale Adamello Brenta ti accompagnerà alla scoperta di un ecosistema autentico e ricco di biodiversità.
Durante il cammino, una pausa gustosa con prodotti locali preparati da Malga Nambi renderà ancora più completa l’esperienza.
Un’escursione tra natura e conoscenza: ecco come si svolge la giornata
- Il ritrovo è alle 09:00 al bivio Lisan, all’imbocco della Val Algone. Da qui si parte con mezzi propri, seguendo la guida lungo la strada sterrata;
- Prima tappa a Malga Nambi per il ritiro del pranzo al sacco: un panino con speck, pesto di aglio orsino e cipolle in agrodolce, una bottiglietta d’acqua e sciroppo di sambuco;
- Si prosegue fino a Malga Movlina, punto di partenza del trekking guidato;
- Camminerai in compagnia di un operatore del Parco Naturale Adamello Brenta, che condividerà curiosità e conoscenze lungo il cammino;
- Il percorso è adatto a chi ha un po’ di esperienza in montagna: se vuoi, puoi partecipare anche con bambini, valutando tu se sono pronti per questo tipo di escursione;
- Scarponcini da trekking, abbigliamento adeguato e uno zaino con acqua e piccoli accessori (felpa, giacca impermeabile, cappello, occhiali da sole) renderanno la tua giornata più sicura e piacevole;
- Hai allergie o intolleranze? Ricordati di segnalarle al momento della prenotazione;
- L’esperienza è gratuita per i possessori della ParcoKey QP e prevede una tariffa ridotta per i minori di 14 anni;
- In caso di maltempo, l’attività verrà annullata o riprogrammata. Se non potrai partecipare in altra data, è previsto il rimborso.
L’esperienza non è accessibile a persone con disabilità motorie, visive o uditive, in quanto si svolge su sentieri di montagna e in ambiente naturale non attrezzato.
Sull'alpe di Movlina - Peer.today
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.