Il ponte tibetano è un’attrazione imperdibile per tutti coloro che amano l’avventura e le esperienze adrenaliniche
Galleria immagine: Ponte sospeso sul Monte di Mezzocorona
Di recente realizzazione, il ponte sospeso sul Monte di Mezzocorona (ca. 900 m .sl.m.), è un'esperienza all'insegna dello stupore. La lunghezza di quest'opera è di 123 metri e si trova all'incirca a 130 metri di altezza rispetto al suolo. Realizzato in corde d'acciaio, il ponte attraversa la Val della Villa e ti permetterà di godere di un'impressionante vista sull'intera Piana Rotaliana.
Con la funivia è possibile arrivare sul Monte di Mezzocorona in soli 3 minuti (dislivello: 620 m). Dalla stazione a monte, il ponte è raggiungibile tramite un percorso segnalato in circa 20 minuti. In alternativa è possibile arrivare a destinazione anche a piedi, attraverso il sentiero SAT 500, un ripido e impegnativo percorso in costante salita (difficoltà: medio-alta).
Un’ulteriore attrazione da non perdere sul Monte di Mezzocorona è lo Skywalk, una piattaforma panoramica inaugurata nel 2023. Lunga 17 metri, nel punto più esposto è stata installata una pavimentazione in vetro, a ben 648 metri dal suolo!
Contatti
- Corso del Popolo, 35 - 38017 - Mezzolombardo (TN)
- + 39 0461 1752525 / Whatsapp: +39 324 9507757
- info@pianarotaliana.it
Orari di apertura
Sempre accessibile
Ulteriori informazioni
Il ponte sospeso e lo Skywalk non sono consigliati alle persone che soffrono di vertigini. In alternativa al numero di telefono: +39 324 9507757 (Whatsapp).
Nel periodo di apertura della Funivia Monte di Mezzocorona sono previste alcune giornate di chiusura per lavori di manutenzione ordinaria: si consiglia di informarsi in anticipo.
Suggerisci una modifica/correzione
