Il lago di Andalo è un piccolo laghetto carsico circondato dalle splendide Dolomiti di Brenta e dalla Paganella.
Galleria immagine: Lago di Andalo
Situato a 998 m.s.l.m., ai piedi del monte Piz Galin, questo piccolo lago di origine carsica ha una lunghezza di circa 1.450 metri e una profondità di 13 metri, ma le sue dimensioni cambiano a seconda delle precipitazioni.
Il lago di Andalo è un luogo speciale, quasi magico, perché è un lago che appare e scompare. Cosa significa che appare e scompare? In primavera quando avviene il disgelo o in autunno quando le precipitazioni sono più abbondanti, il bacino del lago si riempie e di conseguenza il lago è più grande. Invece nelle altre stagioni, come ad esempio in estate, può succedere che l’acqua del lago sparisca. Questo succede perché una volta il fondale del lago era ricco di sassolini di origine glaciale che con il passare degli anni sono scomparsi, dando origine al fenomeno del lago periodico. Al mondo esistono solo otto laghi interessati da questo fenomeno e il lago di Andalo è l’unico lago di questo tipo presente in Trentino. Inoltre il lago non ha immissari ed emissari visibili, lo scambio dell’acqua avviene sottoterra.
Attorno al lago si può fare una bella passeggiata su un terreno lastricato, pianeggiante e adatto a tutti, anche ai passeggini o a chi bambini piccoli (2,6 km - durata circa 1h). La passeggiata è molto rilassante e avviene all’interno del parco sportivo Andalo Life. In inverno invece, la passeggiata lungolago diventa la pista principale del Centro Fondo di Andalo e si può percorrere solamente con gli sci ed effettuando l’ingresso.
Altitudine: 998 m.s.l.m.
Superficie: 1.450 metri
Profondità: 13 metri
Categoria: lago carsico
Suggerisci una modifica/correzione