Il piccolo paese di Dorsino offre un’ottima enogastronomia locale da gustare!
Galleria immagine: Dorsino
-
- 30/11/2023
-1° +3° Previsioni meteo settimanali
-
1268663000_D-8398-dorsino.jpg
-
1268663000_D-8403-san-lorenzo-in-banale-e-a-sinistra-dorsino.jpg
-
1268663000_D-8406-dorsino-fraz-tavodo-con-Chiesa-di-Santa-Maria-Assunta.jpg
-
1268663000_D-8407-dorsino-fraz-tavodo-con-Chiesa-di-Santa-Maria-Assunta.jpg
-
1268663000_D-8402-dorsino.jpg
Dorsino sorge su un terrazzo morenico creato dal torrente Sarca ed è posizionato all'imbocco della Val d'Ambiez, al margine del Parco Naturale Adamello-Brenta.
Da visitare sono sicuramente la chiesetta di S. Giorgio che conserva alcuni affreschi di C. Baschenis e l'antica chiesa dell'Assunta situata nella località di Tavodo.
Con il passare degli anni la coltura vitivinicola ha assunto sempre maggiore importanza, tanto che Dorsino è una tappa obbligata per tutti gli appassionati di enogastronomia locale del Trentino. Molti vi si recano infatti anche per assaggiare la ciuìga, un insaccato tipico fatto di carne di maiale e rape bianche cotte.
Suggerisci una modifica/correzione