Il paese di Nago è situato su un’altura rocciosa alle pendici del Monte Altissimo
Galleria immagine: Nago
-
- 05/06/2023
+16° +19° Previsioni meteo settimanali
-
1268345837_D-1336-nago.jpg
-
1268345836_D-0191-nago-forte-di-nago.jpg
-
1268345837_D-1345-nago.jpg
-
1268345836_D-0034-nago-centro.jpg
-
1268345836_D-0035-nago-centro.jpg
-
1268345837_D-1344-nago-Chiesetta-di-San-Zeno.jpg
-
1268345836_D-0190-nago-forte-di-nago.jpg
-
1268345836_D-0023-nago.jpg
-
1268345836_D-0027-nago-vigneti.jpg
-
1268345836_D-0189-mori-nago-biotopo-lago-di-loppio.jpg
-
1268345837_D-0185-mori-pista-ciclabile-per-garda-presso-biotopo-di-loppio.jpg
-
1268345837_D-0227-strada-statale-240-di-loppio-tra-nago-e-torbole.jpg
-
1268345837_D-0211-torbole-visto-da-strada-statale-240-di-loppio.jpg
-
1268345837_D-0199-torbole-panorama-e-lago-di-garda.jpg
Nago si trova a nord di Torbole, ai piedi di Castel Penede e alle porte del Lago di Garda. Questa località che si affaccia su uno dei più bei laghi d'Italia, offre panorami incantevoli e un ambiente caratterizzato da una magnifica vegetazione mediterranea.
A Nago si trovano anche i ruderi di Castel Penede che, dal Medioevo agli inizi del 1700, è stato un importante simbolo di potere. Le rovine sono situate su un punto panoramico eccezionale e circondate da un bel parco. Oggi, grazie ai lavori di messa in sicurezza, è possibile visitare il castello percorrendo i sentieri che partono dal centro di Nago o dal Forte Alto, caratterizzati da bellissimi scorci panoramici.
Assolutamente imperdibili a Nago sono le “Marmitte dei Giganti”, accessibili dalla strada panoramica che collega Nago a Torbole, e il Forte di Nago, fortezza austro – ungarica costruita nel 1861.
Da Nago potrai godere di una vista eccezionale sul lago!
Castel Penede: temporaneamente chiuso
Suggerisci una modifica/correzione