Faedo il paese del presepe
37 appuntamenti
da domenica, 30 novembre 2025
a lunedì, 5 gennaio 2026
Informazioni
Descrizione
Scoprite la tradizione del Natale a Faedo, in un piccolo paese incastonato tra i boschi e le campagne, che ospita il presepe più grande del Trentino. 
Presepe 
 
In un magico scenario del centro storico, fatto di avvolti, strette vie, cantine e portici, potete immergervi nella vita contadina di un tempo con un’installazione del tutto originale, formata da più di 80 statue a grandezza naturale intente in varie attività quotidiane. In un’antica stalla, infine, troverete la natività. Un percorso unico che vi fa scoprire, assieme alla magia del Natale, le caratteristiche di un piccolo borgo che conserva ancora il fascino di un tempo. Il presepe è visitabile gratuitamente tutti i giorni a qualsiasi ora a partire da domenica 30 novembre fino a lunedì 5 gennaio. 
Mercatino della Stella 
 
Tra le varie scene, nelle seguenti date, potete trovare il mercatino di prodotti artigianali collocato nelle vecchie stalle e cantine: 
- domenica 30 novembre
 - sabato 6 dicembre
 - domenica 7 dicembre
 - lunedì 8 dicembre
 - sabato 13 dicembre
 - domenica 14 dicembre
 - sabato 20 dicembre
 - domenica 21 dicembre
 
Nel mercatino ci saranno anche alcune casette gastronomiche dove potete deliziare il palato con bevande calde, dolci e piatti fatti in casa, per vivere un'esperienza culinaria autentica.
Canta della Stella
5 gennaio 2026 | Ore 17.00
Alla vigilia dell’Epifania, le luci del paese di Faedo si spengono per lasciare spazio alle torce. Un lungo corteo di figuranti (pastori, aninali e Re Magi), dietro ad una stella luminosa, gira lungo le vie del paese intonando antichi canti natalizi. Una tradizione antica, tutta da da vivere.
Faedo il paese del presepe - Peer.today
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 