venerdì 12 settembre 08:00
sabato 13 settembre 08:00
domenica 14 settembre 08:30

Festa delle Brise e del Bosco

3 appuntamenti
da venerdì, 12 settembre 2025
a domenica, 14 settembre 2025

Informazioni

Canal San Bovo, Caoria, diversi luoghi come da programma
ApT Canal San Bovo,
Tel. 0439 719041,
infovanoi@sanmartino.com
Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Festa delle Brise e del Bosco, dal 12 al 14 settembre nella verde Valle del Vanoi, tre giorni dedicati al bosco e i suoi prodotti.

La manifestazione rappresenta uno degli imperdibili appuntamenti di fine estate e darà la possibilità di scoprire il “re dei funghi” e gli altri prodotti del bosco, con i tradizionali mercatini di prodotti tipici ed artigianali, tanti stand gastronomici e le proposte a tema dei ristoranti del Vanoi.

Dedicate ad appassionati e curiosi due uscite con gli esperti per imparare a riconoscere il Boletus Edulis.

Venerdì 12 settembre

  • Ore 8.00: uscita guidata con gli esperti dell'Associazione Micologi Costabissara Isola Vicentina e le guardie forestali locali. Ritrovo c/o ufficio ApT di Canal San Bovo. Al termine, esposizione e analisi dei funghi raccolti presso un agritur/ristorante, con possibilità di fermarsi a pranzo (prenotazione obbligatoria, Tel. 0439-719041).
  • Ore 15.00: apertura della "Mostra di Pesca" e "Mostra di Presepi Tradizionali Artigianali Locali e di Vari Paesi del Mondo" presso la Ex Scuola Materna di Caoria.
  • Ore 20.30: "Il Drago Vaia come non lo avete mai visto", lettura “semi-teatrale” con Jennifer e Alice. Aperto a tutti presso l’Oratorio Parrocchiale di Caoria.


Sabato 13 settembre
  • Ore 8.00: uscita guidata con gli esperti dell'Associazione Micologi Costabissara Isola Vicentina e le guardie forestali locali. Ritrovo c/o Museo della Grande Guerra di Caoria. Al termine possibilità di fermarsi a pranzo presso un agritur/ristorante (prenotazione obbligatoria, Tel. 0439-719041)
  • Ore 8.30: "Ai Stoli de la Totoga", trekking guidato medio-difficile alla scoperta dei luoghi della Prima Guerra Mondiale. Ritrovo presso Ecomuseo del Vanoi a Canal San Bovo. Prenotazione obbligatoria: Tel. 0439-719106 | info@comuseo.vanoi.it. Pranzo a base di funghi e prodotti locali presso i ristoranti della Valle.
  • Ore 10.00: apertura della "Mostra di Pesca" e "Mostra dei Presepi Tradizionali Artigianali Locali e di Vari Paesi del Mondo", presso la Ex Scuola Materna di Caoria.
  • Ore 14.00: "Il Re del Bosco", alla scoperta del re della foresta. Il cervo! Ritrovo presso l'Area Faunistica di Caoria. Prenotazione obbligatoria.
  • Ore 15.30 e ore 17.30: "Caoria - La Val", visita guidata alla scoperta di Caoria, con degustazioni dei prodotti del territorio. Prenotazione obbligatoria: clicca qui
  • Ore 18.00: inaugurazione e apertura "Mostra Micologica" presso l'Oratorio Parrocchiale di Caoria.
  • Ore 19.00: apertura stand gastronomico con menù tipico locale e funghi presso il Tendone Ana di Caoria. A seguire serata musicale con la "Spritz Band".


Domenica 14 settembre
  • Dal mattino: mercatini con bancarelle di prodotti tipici locali di manufatti artigianali e artistici e prodotti del bosco.
  • Ore 8.30: corso sull'uso e manutenzione della falce da fieno con Mariano Cecco. Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni entro le ore 18.00 del giorno precedente: Tel. 0439-719106 | info@ecomuseo.vanoi.it.
  • Ore 11.00 e ore 15.00: animazione per bambini con trucca bimbi e bolle giganti.
  • Ore 11.00: sfilata per le vie del paese con il Gruppo Folkloristico "La Pastoria di Borgo Furo".
  • Ore 12.00: pranzo a base di funghi presso il Tendone Ana di Caoria.
  • Ore 13.30: truccabimbi e spettacolo con bolle giganti presso l'Area Feste di Caoria.
  • Ore 14.00: spettacolo con il Gruppo Folkloristico "La Pastoria di Borgo Furo" presso l'Area Feste di Caoria.
  • Ore 15.30: premiazione del concorso “La Brisa più Pesante” e "Contest Fotografico" (maggiori info su www.vanoi.it) presso l’Area Feste di Caoria.
  • Il pomeriggio sarà allietato con musica dal vivo.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Canal San Bovo
    Valle di Primiero Canal San Bovo
    San Martino, Primiero, Vanoi

    Canal San Bovo

  2. Hotel per escursionisti
    Alberghi a tema

    Hotel per escursionisti

  3. Hotel per famiglie
    Alberghi a tema

    Hotel per famiglie

  4. Hotel ecologici
    Alberghi a tema

    Hotel ecologici

  5. Hotel gourmet
    Alberghi a tema

    Hotel gourmet

  6. Boutique Hotel
    Alberghi a tema

    Boutique Hotel

  7. Montagna ed escursioni
    copertina RS C Laghi di Cornisello nei pressi del Rifugio Cornisello
    Temi collegati

    Montagna ed escursioni

  8. Bambini e famiglia
    il bosco nascosto di daiano folletto persona
    Temi collegati

    Bambini e famiglia

  9. Natura
    natura e paesaggio trentino
    Temi collegati

    Natura

  10. Mangiare e bere
    mangiare schlutzkrapfen risotto radicchio
    Temi collegati

    Mangiare e bere

  11. Tradizione e cultura
    trentino tradizione cultura
    Temi collegati

    Tradizione e cultura

  12. Musica
    RS segnavia i suoni delle dolomiti
    Temi collegati

    Musica

  13. Locali e intrattenimento
    Adobe Stock lokal unterhaltung bar wein lachen personen
    Temi collegati

    Locali e intrattenimento

  14. Autunno in Trentino
    header trentino cima uomo e costabella da parcheggio fuciade autunno new
    Autunno

    Autunno in Trentino