Nella Valle del Vanoi, nel cuore verde del Trentino, si trova Canal San Bovo, un accogliente e caratteristico paese
Galleria immagine: Canal San Bovo
-
- 29/03/2023
-1° +14° Previsioni meteo settimanali
-
D-5248-canal-san-bovo-inverno.jpg
-
D-5043-canal-san-bovo-frazione-di-prade-inverno.jpg
-
D-5141-calaita-inverno-e-gruppo-pale-anello-sci-fondo.jpg
-
1265303579_D-Valle-Vanoi-Canal-San-Bovo-chiesa-torre-2715.jpg
-
1265303579_D-Valle-Vanoi-Canal-San-Bovo-2730.jpg
-
1265303579_D-Valle-Vanoi-Canal-San-Bovo-Chiesa-dei-Santi-Bartolomeo-Apostolo-e-Bovo-Confessore-entrata-2731.jpg
-
1265303579_D-Valle-Vanoi-Canal-San-Bovo-Chiesadei-Santi-Bartolomeo-Apostolo-e-Bovo-Confessore-2728.jpg
-
1265303579_D-Valle-Vanoi-Canal-San-Bovo-chiesa-torre-2717.jpg
-
1265303579_D-Valle-Vanoi-Canal-San-Bovo-scuola-centro2725.jpg
-
1265303579_D-Valle-Vanoi-Canal-San-Bovo-2713.jpg
Il comune di Canal San Bovo, ca. 1.500 abitanti, con le frazioni di Caoria, Cicona, Gobbera, Prade, Ronco e Zortea copre l'intera Valle del Vanoi, nel Trentino orientale. La natura prima di tutto: dal paese di Canal San Bovo, che si trova a 750 m di altitudine, è visibile la cima del Cauriol e anche la cima della Totoga. Il patrimonio forestale della Valle del Vanoi è notevole: il comune è uno dei maggiori produttori di legname d'Italia.
Dai borghi di Zortea, Prade e Gobbera si snodano passeggiate ed escursioni per gite e visite alla Valle Zortei e al Lago di Calaita. L'antica attività contadina e pastorale si caratterizzava per l'alpeggio estivo del bestiame nelle malghe. Le tradizioni sono ripercorribili attraverso il sentiero etnografico realizzato dall'Ecomuseo del Vanoi e dal Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino.
A Caoria, frazione di Canal San Bovo, ha sede il Museo della Grande Guerra, che espone oggetti e reperti della devastante guerra combattuta sulle vette del Lagorai. Per gli ospiti che amano lo sport nella natura, gli operatori propongono escursioni a cavallo (per esempio sull’ippovia del Trentino orientale) e in mountain bike, oltre alle classiche passeggiate ed escursioni sulle vette. I più coraggiosi provano il kajak sulle genuine acque del torrente Vanoi che, inoltre, è particolarmente indicato per la pesca sportiva.
Suggerisci una modifica/correzione