venerdì 25 aprile
sabato 26 aprile
domenica 27 aprile
mercoledì 30 aprile
giovedì 1 maggio
venerdì 2 maggio
sabato 3 maggio
domenica 4 maggio
Zicoria FestiVal di Sole
8 appuntamenti
da venerdì, 25 aprile 2025
a domenica, 4 maggio 2025
Informazioni
Descrizione
Dal 25 aprile al 4 maggio 2025 partecipa alla golosa rassegna Zicoria FestiVal di Sole in Val di Rabbi. 2 weekend ricchi di attività e laboratoral i per scoprire tutti i segreti di queste particolari erbe di montagna.
- Escursioni accompagnate nel Parco dello Stelvio per osservare il risveglio del bosco
- Curiosi laboratori di cucina per imparare le ricette primaverili della tradizione contadina
- Degustazioni di formaggi di malga abbinati al tarassaco nelle sue varie forme
- Cene per assaporarne il gusto deciso e scoprire tutte le sue importanti virtù
Venerdì 25 aprile
7:30 | San Bernardo
Giornata ecologica. Pulizie di primavera in Val di Rabbi!
15:00 | Agritur Ruatti
Sapori di un tempo. Scopri una curiosa storia dell'Agritur Ruatti e della sua innovativa agricoltura di montagna. Al termine della visita, ti aspetta una stuzzicante degustazione dei prodotti dell'azienda. Attività a pagamento. Prenotazione entro le 16:00 del giorno precedente ad Agritur Ruatti: +39 0463 901070.
Sabato 26 aprile
10:00 | San Bernardo
E-bike e Zicorie. Fatti guidare in sella alla tua E-Bike tra i boschi della Val di Rabbi, per ammirare il lento risveglio della primavera. E per concludere un goloso pranzo a Malga Stablasolo, a base di Zicorie! Prenotazione entro le 18:00 del giorno precedente a Rabbi vacanze: 0463 985048)
14:00 - 16:00 | Tendone Loc. Plan
Per fare un albero ci vuole un fiore. Laboratorio didattico esperienziale per bambini. Arriva la primavera, i semi cominciano a cercare l'aria del cielo e le foglie si innalzano verso il sole, da questi semi come per magia potrebbe nascere un fantasioso alberello da portare a casa con te: crea il tuo albero speciale con gli esperti del Parco. T. 0463909774. Attività a pagamento, non è richiesta la prenotazione.
16:30 | Tendone Loc. Plan
Tutti i segreti delle Zicorie: dai libri alla cucina. Il Professor Antonio Sarzo terrà un interessante incontro sul tarassaco, con la presentazione del suo libro dedicato proprio a quest'erba spontanea. A seguire, scopriremo insieme allo show cooking del giovane Chef Daniel Prantil come utilizzare il tarassaco in cucina.
19:00 | Malga Fratte
Formaggi di malga e vini di montagna. L'abbinamento perfetto! Una golosa cena accompagnata da vini di montagna, nella suggestiva cornice di Malga Fratte. Attività a pagamento. Prenotazione entro le 12:00 del giorno precedente al num: 0463 985048.
21:00 | Tendone Loc. Plan
Zicoria e Musica. Serata danzante con il gruppo AVIS Rabbi.
Domenica 27 aprile
10:00 - 16:00 | Loc. Plan
Mercatino di Primavera.
10:30 | loc. Plan
Spettacolo Gruppo Folk "i Sauta Martini"
12:00 | Tendone Loc. Plan
Festa delle Zicorie. Pranzo a cura di AVIS Rabbi.
15:00 | Tendone Loc. Plan
Concerto/Tributo nel pomeriggio. Organizzato da AVIS.
Mercoledì 30 aprile
19:30 | Piazzola
Cena con pasta alle zicorie, a seguire Dj Michelino.
Giovedì 1 maggio
9:30 | Ritrovo B&B Erba Maga
Erbe spontanee: un viaggio di scoperta nella natura. In compagnia dell'esperta Cecilia di "Capra&Cavoli" faremo un'attività di riconoscimento delle erbe spontanee, prestando particolare attenzione alle piante della famiglia delle Zicorie. Sarà l'occasione per imparare a conoscere le varie tipologie di piante ed erbe spontanee che crescono in montagna e capire come possiamo utilizzarle. A fine attività potrai gustare un delizioso spuntino. Attività a pagamento. Prenotazione entro le 18:00 del giorno precedente a Rabbi Vacanze T. 0463 985048 oppure Erba Maga T. 340 0567236.
14.00 | Loc. Plan
Cristalizzazione dei fiori primaverili: curioso laboratorio sui fiori di montagna con l'esperta naturopata Margherita. Attività ad offerta libera. Non è richiesta la prenotazione.
Venerdì 2 maggio
10.00 | Maso Fior di Bosco
Val_di_Sole_WOW_colori.pngMasterclass di tarassaco: dal prato al piatto. Verrai accompagnato in una passeggiata nei prati attorno al Maso Fior di Bosco e potrai imparare a riconoscere e raccogliere le erbe spontanee. Al rientro ti aspetta una dolce merenda nel giardino del maso accompagnata da tisane alle erbe di montagna e sciroppo ai fiori di sambuco. Poi tutti pronti per preparare i canederli! Segui i consigli delle cuoche del maso e con le erbe raccolte prepara i tuoi canerderli, che potrai portarti a casa! Info e prenotazione obbligatoria entro le 12:00 del giorno precedente (clicca qui per la prenotazione)
10:00 - 12:00 / 14.00 - 16:00 | Segheria Veneziana dei Bégoi
Visita guidata e messa in funzione della Segheria Veneziana. Scopri come la forza dell'acqua veniva impiegata per tagliare, incidere e preparare il legno. La segheria veneziana dei Bégoi fu utilizzata fino agli anni '60; il suo utilizzo permetteva di rendere il lavoro del segantino molto più veloce e meno faticoso. Attività libera e gratuita.
15:00 | Agritur Ruatti
Sapori di un tempo. Scopri la curiosa storia dell'Agritur Ruatti e della sua innovativa agricoltura di montagna. Al termine della visita, ti aspetta una stuzzicante degustazione dei prodotti dell'azienda. Minimo 8 partecipanti. Attività a pagamento. Prenotazione entro le 16:00 del giorno precedente al num: +39 0463 901070.
Sabato 3 maggio
10:00 | Ritrovo da definire
Baby trekking del buon umore. Insieme a Federica, accompagnatrice di media montagna, si farà una semplice passeggiata, per esplorare il bosco che si risveglia a primavera con una curiosa caccia al tesoro. L'attività è indicata per bambini. A fine esperienza c'è la possibilità di un goloso pranzo a picnic sul prato! Attività a pagamento. Prenotazione entro le 18:00 del giovedì a Rabbi Vacanze T. 0463 985048.
14.00 - 16:00 | Tendone Loc. Plan
Per fare un albero ci vuole un fiore. Laboratorio didattico esperienziale per bambini. Arriva la primavera, i semi cominciano a cercare l'aria del cielo e le foglie si innalzano verso il sole, da questi semi come per magia potrebbe nascere un fantasioso alberello da portare a casa con te: crea il tuo albero speciale con gli esperti del Parco. T. 0463909774. Attività a pagamento. Prenotazione non richiesta.
17:00 | Mulino Ruatti
Visita guidata al Mulino Ruatti.
Il museo del Mulino Ruatti si trova all'ingresso della Val di Rabbi: una vera e propria porta per entrare nella cultura della valle e immergersi nella vita quotidiana di un ambiente alpino del passato. Ingresso a pagamento. Non è richiesta la prenotazione.
Domenica 4 maggio
10:30 e 11:30 | Casél di Somrabbi
Visita guidata al Casél di Somrabbi. In un vecchio caseificio turnario gli strumenti e le tecniche della tradizione casearia trentina. Visita su prenotazione al num: 0463909774. Prenotazione entro le 17:00 del giorno precedente.
Tutti i giorni
Osteria al Rabies | Aperitivo di Primavera. Degusta i prodotti fatti in casa all'Osteria Al Rabies in Val di Rabbi. L'ingrediente segreto? Ovviamente la zicoria! Ordina l'aperitivo, il tagliere te lo regaliamo noi.
Zicoria FestiVal di Sole - Peer.today
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.