COPERTINA INT
COPERTINA INT

Museo Geologico delle Dolomiti

Un vero e proprio viaggio alla scoperta della storia degli affascinanti “Monti Pallidi”.

Nella Piazza centrale di Predazzo in Val di Fiemme, adiacente alla neogotica Chiesa Arcipretale dei Santi Filippo e Giacomo, si trova il Museo Geologico delle Dolomiti, fondato nel 1899 per sostenere e divulgare il valore geologico di questo territorio, diventato sede territoriale del MUSE (Museo delle Scienze di Trento) nel 2012.

Il museo, attraverso un’esposizione interattiva articolata su due piani, ripercorre la lunga storia delle Dolomiti, che nel 2009 sono state proclamate patrimonio dell’Umanità. Il loro inestimabile valore si può misurare anche grazie all'immensa collezione geologica presente all’interno del percorso museale, composta da più di 12.000 esemplari, a cui appartiene la più ampia collezione di fossili invertebrati risalenti al Triassico Medio presente in Italia.

Durante la stagione invernale il Museo Geologico delle Dolomiti propone una serie di attività per tutte le età, fra cui visite guidate ed interessanti laboratori tematici: i “Geolabs”. D’estate, oltre al museo, la scoperta del mondo delle Dolomiti prosegue sul Sentiero Geologico del Dos Capel, un divertente percorso tematico circolare lungo 3,5 km, di difficoltà media e con un dislivello di 268 metri, adatto anche a bambini e famiglie. Lungo il sentiero si incrociano alcune installazioni didattiche realizzate dal MUSE e dal Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo.

Contatti

Orari di apertura

3,50 €: biglietto intero
2,50 €: biglietto ridotto (dai 18 ai 26 anni, persone che abbiano compiuto i 65 anni di età)
3,50 €: biglietto famiglia (1 adulto + figli sotto i 18 anni)
7,00 €: biglietto famiglia ( 2 adulti + figli sotto i 18 anni)

Visita guidata: + 3,00 €

Gratis: bambini (0-14 anni), Trentino Guest Card, Fiemme Piné Cembra Guest Card, Museum Pass Trentino

  • lun 27 mar chiuso
  • mar 28 mar 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • mer 29 mar 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • gio 30 mar 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • ven 31 mar 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • sab 01 apr 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • dom 02 apr chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Orario di apertura: (01/10/2022 - 31/05/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • mer 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • gio 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • ven 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • sab 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • dom chiuso

Orario di apertura: (01/06/2023 - 30/06/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • mer 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • gio 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • ven 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • sab 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • dom 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00

Orario di apertura: (01/07/2023 - 31/08/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • mer 10:00 - 13:00 16:00 - 21:30
  • gio 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • ven 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • sab 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • dom 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00

Orario di apertura: (01/09/2023 - 30/09/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • mer 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • gio 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • ven 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • sab 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00
  • dom 10:00 - 13:00 16:00 - 19:00

Ulteriori informazioni

Da ottobre a maggio: aperto ogni prima domenica del mese (ore 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00, ingresso gratuito)

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni