molina di fiemme frazione stramentizzo lago artificiale
molina di fiemme frazione stramentizzo lago artificiale

Stramentizzo

Stramentizzo (o Stramentizzo Nuovo) è una frazione del comune di Castello-Molina di Fiemme in Val di Fiemme

Le origini del paese risalgono probabilmente attorno al 1200 e i suoi primi abitanti erano di madrelingua tedesca. Stramentizzo fu documentato per la prima volta nel 1293 quando venne definito un insieme di case "destremenade", un termine arcaico che diede il nome a questa frazione. Nel 1500 furono costruiti i primi masi lungo la via tra l'alta Val di Fiemme e Valfloriana. A partire dal 1777 il paese cominciò a prosperare grazie all'acquisto di alcune case e terreni da parte del nobile Felice Antonio von Longo Liebenstein. Nel 1920 Stramentizzo e la Venezia Tridentina furono aggregati al Regno d'Italia. Comune autonomo fino al 1925, Stramentizzo divenne una frazione del comune di Castello di Fiemme in quell'anno.

Nei primi giorni di maggio del 1945, dopo l'armistizio che segnò la fine della seconda guerra mondiale, il paese divenne il teatro di un violento scontro tra i partigiani della zona e i soldati della SS. La strage di Stramentizzo provocò 31 vittime.

Alla fine degli anni '40, tutti gli abitanti del paese vennero evacuati e il paese livellato e sommerso dalle acque dell'odierno lago di Stramentizzo a favore della costruzione della diga di Stramentizzo sul torrente Avisio. Al termine dei lavori il paese, compresa la chiesa, furono ricostruiti. La Nuova chiesa dei Santi Angeli Custodi fu costruita tra il 1957 e il 1958 e benedetta nello stesso anno. Questo monumento sacro contiene molti elementi in legno, tra cui il tetto e il soffitto. L'altare maggiore accoglie la pala degli angeli custodi già presente nella vecchia chiesa.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere