Il piccolo paese di Cimego in Valle del Chiese si trova a 557 m.s.l.m. e conta all’incirca 420 abitanti.
Galleria immagine: Cimego
Cimego è un piccolo centro della Valle del Chiese diviso a metà dal Rio Salùm che scende da Boniprati-Naron, lontano dalle città questa località è una vera e propria oasi di tranquillità nel verde. Il paese è storicamente diviso in due parti: la Villa e Quartinago. Quartinago ha mantenuto le sue caratteristiche di borgo medioevale, all’interno di questo nucleo spicca la chiesa di S.Antonio risalente al XVI secolo, edificio artistico-religioso più importante per Cimego dopo la chiesa parrocchiale di S. Martino risalente al 1635.
Da non perdere a Cimego è il Sentiero etnografico Rio Caino e il Museo Casa Marascalchi. Quest’ultima è un museo delle tradizioni e degli usi popolari, un vero salto nel passato per conoscere la cultura contadina giudicarese, mentre il sentiero etnografico Rio Caino è uno dei luoghi più suggestivi di tutta la Valle del Chiese. Concentrati in pochi chilometri trovate uno straordinario insieme di insediamenti artigianali (fucine, fornaci, mulini), trincee militari della Grande Guerrra e l’orto della strega Brigida, un vero gioiello botanico.
Cimego è un tranquillo luogo di vacanza. In estate è possibile fare belle escursioni sull’altopiano di Boniprati mentre in inverno vi attendono percorsi per lo sci di fondo e piste da sci.
Suggerisci una modifica/correzione