venerdì 19 settembre 10:00
sabato 20 settembre 08:00
domenica 21 settembre 06:30

Festival del Puzzone di Moena D.O.P.

Moena

Inizio: 10:00

Salva evento

3 appuntamenti
da venerdì, 19 settembre 2025
a domenica, 21 settembre 2025

Informazioni

Moena, varie locations come da programma
APT Val di Fassa,
Tel.: +39 0462 609500,
info@fassa.com
Ulteriori informazioni su:

Descrizione

incalliti cheeselovers o semplici buongustai di ogni età, il Festival del Puzzone di Moena sarà l'occasione di gustare e scoprire le curiosità del Re dei formaggi con attività ed esperienze nei tre bellissimi borghi alpini di Moena, Soraga e Predazzo e delle loro piccole frazioni, perle incastonate tra le Dolomiti, dalla Val di Fassa alla Val di Fiemme.

Programma Festival del Puzzone 2025

venerdì 19 settembre:

  • dalle 10:00 alle 16:00 a Moena in Piaz de Ramon - Il Boschetto degli Gnomi. Laura, titolare della fattoria didattica in località Ronchi, sulla strada per il Passo San Pellegrino, ti aspetta in piazza con i suoi animali curiosi e affettuosi. Tra coccole, incontri a quattro zampe e piccole curiosità, scoprirai il micromondo autentico di una fattoria di montagna
  • alle 17:00 a Moena in Piaz de Sotegrava - La mozzarella prende forma. Andrea ti guiderà in una dimostrazione dal vivo di filatura della mozzarella: un'occasione per scoprire i segreti di questa lavorazione e vedere come dal latte nasce una delle bontà più amate
  • dalle 17:00 alle 20:00 a Moena in Piaz de Ramon e Piaz de Sotegrava - Happycheese Puzzone Style. Aperitivo con ingredienti a km 0 abbinati a vini del Trentino, birre artigianali locali e musica dal vivo. In Piaz de Ramon l'iniziativa è curata da Agritur El Mas e dal Caseificio Sociale Predazzo e Moena, mentre in Piaz de Sotegrava è proposta da Carpano - Gastronomia artigianale
  • dalle 17:00 alle 20:00 a Moena in Piaz de Ramon e Piaz de Sotegrava - Mercatino dei produttori a Km0. N'Outa, Rampeèr, Carpano, Felicetti Speck, Caseificio Sociale di Predazzo e Moena, Agritur El Mas e birrificio Crighel Bräu ti accompagnano in un itinerario enogastronomico alla scoperta di sapori artigianali, food & wine da gustare o da portare a casa come ricordo della Val di Fassa
  • dalle 18:15 al Col Margherita al ristorante InAlto (Passo San Pellegrino) - Enrosadira. Una cena a 2.500 metri, firmata dallo chef stellato Alfio Ghezzi, rende omaggio al re dei formaggi DOP con una vista spettacolare sulle Dolomiti al tramonto.

sabato 20 settembre:

  • dalle 08:00 alle 16:00 - Trekking del Puzzone di Moena DOP. Intera giornata, guidati da un esperto accompagnatore di territorio, alla scoperta del Puzzone di Moena DOP, attraverso 3 tappe golose, da Moena a Soraga. 1. colazione "wow" all'Agritur El Mas; 2. aperi-lunch caseario a Soraga insieme alla Mèlga de Fascia con formaggi, vini e succo di mela trentini; 3. merenda in piazza a Moena con un fresco yogurt della gastronomia Carpano.
  • dalle 10:00 alle 16:00 a Moena in Piaz de Ramon - Il Boschetto degli Gnomi. Laura, titolare della fattoria didattica in località Ronchi, sulla strada per il Passo San Pellegrino, ti aspetta in piazza con i suoi animali curiosi e affettuosi. Tra coccole, incontri a quattro zampe e piccole curiosità, scoprirai il micromondo autentico di una fattoria di montagna
  • dalle 10:00 alle 18:00 a Soraga - Desmonteada de Soraga. Mucche e cavalli, accompagnati dagli allevatori locali, partono all’alba da Passo San Pellegrino per arrivare in paese. In attesa della sfilata lungo la via centrale (ore 12:30), mercatino di prodotti tipici e artigianali, aperitivo contadino, lavorazione del formaggio con il casaro della Mèlga de Fascia, pranzo tipico (dalle 12:00), intrattenimento musicale ed esibizione di gruppi folkloristici
  • alle 17:00 a Moena in Piaz de Sotegrava - La mozzarella prende forma. Andrea ti guiderà in una dimostrazione dal vivo di filatura della mozzarella: un'occasione per scoprire i segreti di questa lavorazione e vedere come dal latte nasce una delle bontà più amate
  • dalle 17:00 alle 20:00 a Moena in Piaz de Ramon e Piaz de Sotegrava - Happycheese Puzzone Style. Aperitivo con ingredienti a km 0 abbinati a vini del Trentino, birre artigianali locali e musica dal vivo. In Piaz de Ramon l'iniziativa è curata da Agritur El Mas e dal Caseificio Sociale Predazzo e Moena, mentre in Piaz de Sotegrava è proposta da Carpano - Gastronomia artigianale
  • dalle 17:00 alle 20:00 a Moena in Piaz de Ramon e Piaz de Sotegrava - Mercatino dei produttori a Km0. N'Outa, Rampeèr, Carpano, Felicetti Speck, Caseificio Sociale di Predazzo e Moena, Agritur El Mas e birrificio Crighel Bräu ti accompagnano in un itinerario enogastronomico alla scoperta di sapori artigianali, food & wine da gustare o da portare a casa come ricordo della Val di Fassa
  • alle 21:00 a Moena al Teatro Navalge - Viaggio musicale nel cinema. Concerto del Corpo Bandistico "A. Parmiggiani" di Solignano

domenica 21 settembre:

  • ore 06:30 all'Alpe Lusia - La sveglia del pastore. Escursione all'alba da Le Cune a Valbona, accompagnata dai racconti di un allevatore e dalle curiosità svelate da un accompagnatore di media montagna.
  • alle 9:00 a Moena in Piaz de Sotegrava - Dal latte al formaggio. Dimostrazione pratica delle fasi di lavorazione del latte insieme a Giacomo, giovane casaro del Caseificio Sociale di Predazzo e Moena: un'occasione per vedere dal vivo tutti i passaggi e la maestria di un'arte antica
  • dalle 10:00 alle 16:00 a Moena in Piaz de Ramon - Il Boschetto degli Gnomi. Laura, titolare della fattoria didattica in località Ronchi, sulla strada per il Passo San Pellegrino, ti aspetta in piazza con i suoi animali curiosi e affettuosi. Tra coccole, incontri a quattro zampe e piccole curiosità, scoprirai il micromondo autentico di una fattoria di montagna
  • dalle 10:00 alle 18:00 a Moena in Piaz de Ramon e Piaz de Sotegrava - Mercatino dei produttori a Km0. N'Outa, Rampeèr, Carpano, Felicetti Speck, Caseificio Sociale di Predazzo e Moena, Agritur El Mas e birrificio Crighel Bräu ti accompagnano in un itinerario enogastronomico alla scoperta di sapori artigianali, food & wine da gustare o da portare a casa come ricordo della Val di Fassa
  • alle 10:30 a Moena in Piaz de Sotegrava - Il Puzzone si fa in 7. Taglio di sette forme di Puzzone di Moena DOP dei caseifici locali, accompagnato dalla simpatia di Loredana Cont, nota comica trentina. Iniziativa realizzata in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Puzzone di Moena DOP e i caseifici produttori
  • dalle 10:30 alle 17:00 a Moena in Piaz de Ramon - Puzzone Kids Special. Postazione dedicata ai più piccoli con laboratori creativi, truccabimbi e bolle di sapone. La partecipazione è libera e gratuita
  • alle 11:45 a Moena, lungo le vie del centro di Moena - La Desmontegada. Grande ritorno di mucche e altri animali che, dopo aver trascorso l'estate in alpeggio insieme ai loro allevatori, sfilano vestiti a festa per le vie del paese accompagnati dalla banda musicale del paese, da gruppi folkloristici e da diverse associazioni locali
  • dalle 12:00 a Moena in Piaz de Sotegrava - La piazza del gusto. Piatti e ricette ladine con protagonista il Puzzone di Moena DOP preparati dall'Associazione Albergatori di Moena/Passo San Pellegrino e abbinati ai vini trentini di Tenuta Gottardi
  • tutta la giornata a Moena in Piaz de Ramon - Casèl Village. Spazio interamente dedicato al Re dei formaggi trentini, protagonista del festival, con degustazioni e piatti della tradizione, giochi e laboratori per bambini organizzati dal Caseificio Sociale di Predazzo e Moena
  • tutta la giornata a Moena in Piaz de Ramon - El Mas in piazza. Sfiziosità e cucina di piazza con ingredienti a mt0 reinterpretati dall'estro creativo dello chef Stefano Croce dell'Agritur El Mas, stella verde Michelin
  • a cena - Chiusura della rassegna gastronomica Sapori d'Autunno nei ristoranti Foresta, Fuciade, Malga Panna, Ostaria Tyrol e Malga Roncac.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Moena Hotel ed appartamenti
    moena val di fassa
    Alloggi

    Moena Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per famiglie
    Alberghi a tema

    Hotel per famiglie

  3. Hotel gourmet
    Alberghi a tema

    Hotel gourmet

  4. Boutique Hotel
    Alberghi a tema

    Boutique Hotel

  5. Bambini e famiglia
    il bosco nascosto di daiano folletto persona
    Temi collegati

    Bambini e famiglia

  6. Mangiare e bere
    mangiare schlutzkrapfen risotto radicchio
    Temi collegati

    Mangiare e bere

  7. Tradizione e cultura
    trentino tradizione cultura
    Temi collegati

    Tradizione e cultura

  8. Musica
    RS segnavia i suoni delle dolomiti
    Temi collegati

    Musica

  9. Locali e intrattenimento
    Adobe Stock lokal unterhaltung bar wein lachen personen
    Temi collegati

    Locali e intrattenimento

  10. Autunno in Trentino
    header trentino cima uomo e costabella da parcheggio fuciade autunno new
    Autunno

    Autunno in Trentino