Il comune di San Giovanni di Fassa – Sèn Jan, istituito nel 2018 in seguito alla fusione dei comuni di Pozza di Fassa (Poza in ladino) e di Vigo di Fassa (Vich), prende il nome dalla Pieve di San Giovanni, una delle più antiche pievi ladine.
Galleria immagine: San Giovanni di Fassa - Sèn Jan
-
- 20/01/2021
-8° -1° Previsioni meteo settimanali
-
D-2402-vigo-di-fassa.jpg
-
D-Val-di-Fassa-Vigo-stemma-1001.jpg
-
D-2639-pozza-di-fassa.jpg
-
D-0520-vigo-di-fassa-vich-chiesa-san-maurizio-di-san-giovanni-2.jpg
-
D-2413-vigo-di-fassa-chiesa-di-santa-giuliana-e-catinaccio-fr2.jpg
-
D-7275-Val-di-Fassa-Pozza-di-Fassa.jpg
-
D-2634-pozza-di-fassa.jpg
-
D-2423-poza-pozza-di-fassa-con-chiesa-santa-maria-ausiliatrice-torre-mas-la-torn.jpg
-
D-0073-pozza-di-fassa-val-di-fassa.jpg
Il comune di San Giovanni di Fassa, Sèn Jan in ladino, si trova a 1.380 m.s.l.m. e comprende le frazioni di Vigo di Fassa (Vich), Pozza di Fassa (Poza), Pera di Fassa, Costa, Larzonei (Larcionè), Monzon (Muncion), Passo di Costalunga (Mont de Vich), Ronch, San Giovanni (Sèn Jan), Tamon, Val e Vallonga (Valongia). La sede comunale è a Pozza di Fassa.
Nel cuore della Val di Fassa, questo comune ha molto da offrire a chi vuole rigenerarsi a contatto con la natura, a chi cerca una vacanza attiva, culturale e in famiglia, sia in estate che in inverno. Circondato dalle splendide Dolomiti, scopri l’affascinante cultura ladina con la sua lingua e le sue antiche tradizioni.
Suggerisci una modifica/correzione