domenica 31 agosto 08:45 - 16:00
domenica 7 settembre 08:45 - 16:00

Traversata della Gran Roda de Vael

2 appuntamenti
da domenica, 31 agosto 2025
a domenica, 7 settembre 2025

Informazioni

Vigo di Fassa, ritrovo: ingresso delle scale mobili della funivia Catinaccio
Prenotazioni: +39 0462 870997

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Escursione guidata da Ciampedie alla Roda di Vael, lungo uno dei più antichi cammini della Val di Fassa, riscoprendo la vita dei pastori di montagna prima dell’avvento del turismo

Partendo dal Ciampedie, ti immergerai in un viaggio nel tempo, alla scoperta della storia e delle radici profonde della Val di Fassa. Camminando tra boschi, pascoli e sentieri panoramici, ripercorrerai le tappe della vita rurale che ha plasmato la valle prima dell’avvento del turismo. Un tempo, l’economia locale si fondava sulla coltivazione di patate, grano e segala, e sull’allevamento di pochi capi di bestiame. Col passare dei secoli, grazie all’ingegno e alla cura delle genti ladine, queste attività portarono alla produzione di formaggi pregiati, oggi rinomati in tutto l’arco alpino. Durante il cammino, che conduce ai piedi della maestosa Gran Roda de Vael, potrai ammirare alcuni tra i fiori più affascinanti delle Dolomiti, come le stelle alpine e la profumatissima nigritella, piccola orchidea dal colore scuro e intenso. Ma non solo: con un po’ di attenzione e silenzio, potrai anche osservare le marmotte, sentire i richiami delle loro sentinelle e magari sorprenderle mentre giocano o si scaldano al sole, tra i loro ingegnosi nascondigli sotterranei. E tutto questo avverrà ai piedi di cime leggendarie, su cui sono state scritte pagine fondamentali della storia dell’alpinismo classico. Un’esperienza che unisce paesaggio, cultura e natura viva, nel cuore delle Dolomiti patrimonio UNESCO.

Bambini a partire da 10 anni. Livello medio. Sono richiesti abbigliamento sportivo (a strati) e calzature da trekking.

Ritrovo: ogni domenica all'ingresso delle scale mobili della funivia Catinaccio a Vigo. Il percorso sarà deciso al momento, in base al gruppo, dalla guida. Rientro previsto per le 16:00 circa.

Prezzo: 36 € adulti, 18 € per bambini (10-12 anni). Biglietto di risalita e pranzo al sacco o in rifugio a carico dei partecipanti. Per gli impianti valgono le tessere Panorama Pass e Dolomiti Supersummer.

Attività a numero chiuso, organizzata dalla società Impianti a Fune Catinaccio. Iscrizione obbligatoria online, negli Sport Check Point della valle o via telefono al numero 0462 870997 entro le 18:00 del giorno precedente. Attività annullata in caso di maltempo con rimborso della quota versata.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Vigo di Fassa Hotel ed appartamenti
    vigo di fassa
    Alloggi

    Vigo di Fassa Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per escursionisti
    Alberghi a tema

    Hotel per escursionisti

  3. Hotel ecologici
    Alberghi a tema

    Hotel ecologici

  4. Montagna ed escursioni
    copertina RS C Laghi di Cornisello nei pressi del Rifugio Cornisello
    Temi collegati

    Montagna ed escursioni

  5. Natura
    natura e paesaggio trentino
    Temi collegati

    Natura

  6. Sport
    trentino sport
    Temi collegati

    Sport

  7. Estate in Trentino
    rifugio francis fox tuckett e dintorni fr Pano flare
    Estate

    Estate in Trentino

  8. Autunno in Trentino
    header trentino cima uomo e costabella da parcheggio fuciade autunno new
    Autunno

    Autunno in Trentino

it