In primavera in Trentino, è ancora possibile sciare su alcune montagne, mentre in valle ha luogo il suggestivo spettacolo della fioritura dei frutteti.
La primavera in Trentino offre moltissime possibilità! Dallo sci in alta montagna, al wind-surf sul Lago di Garda....ogni desiderio viene esaudito.
Se hai sciato abbastanza durante l'inverno, in valle trovi tante possibilità: da un giro in bici su una delle belle piste ciclabili del Trentino ad un escursione in bassa quota, dal wind-surf sul Lago di Garda ad una visita ad uno dei molti castelli presenti su questo interessante territorio. Sport, cultura e benessere ti attendono!
Di seguito una panoramica sulle temperature medie primaverili del Trentino:
Trento:
marzo: min 2°C – max. 15°C
aprile: min. 5°C – max. 19°C
maggio: min. 9°C – max. 23°C
Riva del Garda:
marzo: min 3°C – max. 13°C
aprile: min. 7°C – max. 17°C
maggio: min. 11°C – max. 22°C
Cles:
marzo: min 2°C – max. 15°C
aprile: min. 5°C – max. 19°C
maggio: min. 9°C – max. 23°C
Levico Terme:
marzo: min 2°C – max. 15°C
aprile: min. 5°C – max. 19°C
maggio: min. 9°C – max. 23°C
Suggerisci una modifica/correzione