Vincitore del Giro d’Italia e grande campione italiano di ciclismo.
Francesco Moser, nasce a Palù di Giovo (Tn) il 19 giugno 1951, è un ciclista italiano, tra i più affermati degli anni ‘70 e ‘80.
Nel 1975 vince il Giro di Lombardia ed arriva settimo al Tour de France, vincendo la classifica riservata ai giovani. È uno specialista nelle gare a cronometro: nel 1984 a Città del Messico riesce a battere il record dell’ora che apparteneva da dodici anni a Eddy Merckx. Grazie anche all’uso di un rivoluzionario tipo di bici con ruote lenticolari, il 19 gennaio 1984 stabilisce il record dell’ora a 50,81 km, portandolo quattro giorni dopo a 51,15 km. Nello stesso anno, con la vittoria nell’ultima tappa a cronometro del Giro d’Italia riesce a colmare lo svantaggio in classifica nei confronti del francese Laurent Fignon ed a vincere il Giro. La sua ultima gara è il Trofeo Baracchi nel 1987.
Dopo il ritiro dall’attività professionistica, Francesco Moser si dedica alla viticoltura diventando produttore di vino. Rimane nel mondo del ciclismo collaborando all’organizzazione del Giro d’Italia e producendo biciclette.
Suggerisci una modifica/correzione