La pista ciclabile della Val Rendena si sviluppa da Pinzolo e Carisolo attraverso la valle fino a Tione e, seguendo il corso del fiume Sarca, prosegue fino al Lago Ponte Pià.
Galleria immagine: Pista ciclabile Val Rendena: Pinzolo - Lago Ponte Pià
La pista ciclabile della Val Rendena è lunga 28 km, si sviluppa da Pinzolo passando per Villa Rendena e Tione fino al Lago Ponte Pià. La pista ciclabile segue per lo più il corso del fiume Sarca, il quale scorre nell'area delle Dolomiti di Brenta e del gruppo Adamello – Presanella. Il percorso inizia a Pinzolo, appena sotto Madonna di Campiglio, lungo il fiume in direzione Strembo, dove incrocia la via per il campo da Golf di Bocenago. Il paesaggio è ricco di prati e boschi. Dopo la località Spiazzo Rendena, la ciclabile prosegue sul lato orientale della valle, passando per Villa Rendena fino ai dintorni di Tione di Trento.
Da qui in poi puoi proseguire ancora per 8 km, passando per Preore e Ragoli, fino al Lago Ponte Pià. Volendo da Ragoli puoi percorrere la vecchia strada panoramica (SP 34) fino a Stenico. Questa strada offre una meravigliosa vista panoramica sui dintorni di Comano Terme e Fiavè, inoltre a Stenico puoi visitare il famoso Castello di Stenico.
Percorso:pista ciclabile Val Rendena (Nr.6)
Tempo di percorrenza: ca. 2 ore
Lunghezza del percorso: ca. 28 km
Dislivello: 250 m
Tipologia di percorso: strada asfaltata
Punto di partenza: Pinzolo / Carisolo
Punto d'arrivo: Lago Ponte Pià
Possibilità di accesso alla pista ciclabile: Carisolo, Pinzolo, Bocenago, Spiazzo, Villa Rendena, Strembo, Caderzone, Tione, Ragoli, Preore
Suggerisci una modifica/correzione