La pista ciclabile della Val di Fiemme e Fassa, si sviluppa lungo il fiume Avisio, da Molina di Fiemme fino ad Alba di Canazei.
Galleria immagine: Pista ciclabile Val di Fiemme e Fassa
-
-
1520354651_D-2839-pista-ciclabile-val-di-fiemme-presso-panchia.jpg
-
D-6577-vista-su-molina-di-fiemme.jpg
-
D-0577-ziano-localita-roda-ponte.jpg
-
D-2837-pista-ciclabile-val-di-fiemme-presso-panchia.jpg
-
D-0569-ciclisti-a-predazzo.jpg
-
D-0571-pedalando-nel-centro-di-predazzo.jpg
-
D-2779-percorso-ciclabile-a-predazzo-presso-pastificio-felicetti.jpg
-
D-0565-val-di-fiemme-funivia-latemar-da-pista-ciclabile.jpg
-
D-0525-pista-ciclabile-uso-invernale-marcialonga.jpg
-
D-2752-percorso-ciclabile-val-di-fiemme-fassa-a-nord-di-predazzo.jpg
-
1520354971_D-2356-pista-ciclabile-val-di-fassa-presso-soraga.jpg
-
D-2370-pista-ciclabile-presso-soraga.jpg
-
D-2372-avisio-a-nord-di-soraga-pista-ciclabile.jpg
-
D-2384-pista-ciclabile-presso-soraga-segnavia.jpg
-
D-2389-pista-ciclabile-presso-soraga.jpg
-
D-2395-pista-ciclabile-val-di-fassa-presso-sen-jan.jpg
-
D-2410-percorso-pedo-ciclabile-presso-pozza-di-fassa.jpg
-
D-2441-pista-ciclabile-lungo-avisio-presso-pera-di-fassa.jpg
-
D-2458-pista-ciclabile-lungo-avisio-presso-pera-di-fassa-ciclisti.jpg
-
D-2469-pista-ciclabile-lungo-avisio-presso-pera-di-fassa.jpg
-
D-2501-mazzin-di-fassa.jpg
-
D-2529-percorso-ciclabile-presso-campitello-di-fassa.jpg
-
D-2549-pista-ciclabile-val-di-fassa-presso-canazei.jpg
La pista ciclabile inizia a Molina di Fiemme, presso il parcheggio Avisio, e si può considerare la prosecuzione del MTB-tour Vecia Ferrovia in Val di Fiemme, il percorso che da Ora in Alto Adige porta a Molina di Fiemme, attraverso il passo San Lugano lungo la Val Predaia. Diversamente dal percorso “Vecia Ferovia”, la pista ciclabile Val di Fiemme e Fassa si sviluppa su suolo asfaltato ed è consigliata per qualsiasi bicicletta. Il percorso è lungo 48 km e bisogna affrontare all'incirca 650 metri di dislivello. Seguendo il corso dell'Avisio, la ciclabile passa per le località di Masi di Cavalese, Lago di Tesero e Ronda di Ziano. Le località principali di questo tratto di valle, Cavalese e Tesero, non si trovano direttamente sulla pista ciclabile, chi volesse visitarle deve mettere in conto di affrontare un dislivello più elevato rispetto a quello della ciclabile. Dopo circa 15 km raggiungiamo la località di Predazzo, situata ai piedi del Latemar e da dove inizia la strada che porta a Passo Rolle.
La pista ciclabile comunque prosegue in altra direzione, direttamente verso la Val di Fassa. In questo tratto di percorso dobbiamo affrontare alcune rilevanti salite, fino a raggiungere Moena.
Soraga, il paese successivo sulla pista ciclabile si trova nelle vicinanze di un lago. A questo punto abbiamo già 30 km di pista ciclabile alle nostre spalle e, guardandoci intorno possiamo distinguere i profili delle famose Dolomiti: Catinaccio, Sasso Piatto ed il Sella. La pista ciclabile continua attraverso prati e boschi attraverso le località di Vigo e Pozza di Fassa, fino a Mazzin, Campitello ed Alba di Canazei.
Percorso: Pista ciclabile Val di Fiemme e Fassa (nr.5)
Tempo di percorrenza : da 3,5 a 4,5 ore circa
Lunghezza del percorso: circa 48 km
Dislivello: 650 m
Tipologia di percorso: quasi totalmente strada asfaltata
Punto di partenza: Molina di Fiemme
Punto d'arrivo: Alba di Canazei
Possibilità di accesso alla pista ciclabile: Molina di Fiemme, Ziano di Fiemme, Predazzo, Moena, Soraga, Pozza di Fassa, Mazzin, Campitello, Alba di Canazei.
Suggerisci una modifica/correzione