Un itinerario tra i boschi di latifoglie e misti sul versante est della Vallagarina, ideale nei mesi primaverili e autunnali, conduce al Lago di Cei e alla Malga Cimana
Galleria immagine: Escursione da Castellano al Lago di Cei
-
-
D-6559-castellano-vallagarina.jpg
-
D-6563-castellano-vallagarina-sentiero-per-cei.jpg
-
D-6584-prati-di-castellano-sotto-il-monte-stivo.jpg
-
D-6587-castellano-vallagarina-sentiero-per-cei.jpg
-
D-6626-farfalla-su-centaurea.jpg
-
D-6641-faggeto-di-castellano.jpg
-
D-6663-sentiero-per-il-lago-di-cei-biotopo-pra-dall-albi.jpg
-
D-6689-folaga-e-anatra-sul-lago-di-cei.jpg
-
D-6695-lago-di-cei.jpg
-
D-6737-lago-di-cei.jpg
-
D-6771-sentiero-per-pra-dall-albi.jpg
-
D-6784-pra-dall-albi.jpg
-
D-6789-sentiero-per-malga-cimana.jpg
-
D-6803-malga-cimana-dei-presani.jpg
-
D-6806-malga-cimana-dei-presani.jpg
Il paese di Castellano sorge alle pendici del Monte Stivo sopra Villa Lagarina, a un altitudine di circa 800 m.s.l.m. con una bella vista sul fondovalle roveretano. Il nostro itinerario ha inizio in direzione nord, su una strada – dapprima asfaltata, poi sterrata – che raggiunge i prati attorno ai masi di Marcoiano e Daiano, per proseguire nel bosco verso il Lago di Cei, che raggiungiamo nel giro di un’oretta. Girando attorno al lago osserviamo numerosi uccelli acquatici – come le folaghe – far capolino tra i canneti e le ninfee.
Dopo una breve sosta al lago attraversiamo la strada SP20, per proseguire su una leggera salita e la successiva discesa in direzione dei prati umidi di Pra dell’Albi, dove imbocchiamo la stradina asfaltata per Malga Cimana. La malga, che sorge a circa 1.100 m s.l.m., è il punto più elevato toccato dalla nostra escursione e ospita un ristorante di montagna molto apprezzato per la sua cucina tipica, il verde in cui è immerso e lo spazio a disposizione dei più piccoli. Per il ritorno suggeriamo di prendere la via più breve, che da Pra dell’Albi – passando per Daiano e Marcoiano – conduce direttamente a Castellano.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Castellano (centro)
-
- Tempo di percorrenza:
- 04:15 h
-
- Lunghezza:
- 13,4 km
-
- Altitudine:
- tra 795 e 1.190 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +512 m | -512 m
-
- Itinerario:
- Castellano - Marcoiano - Daiano - Cei - Pra dell’Albi - Malga Cimana - Daiano - Marcoiano - Castellano
-
- Segnaletica:
- n. 3, Percorso didattico, Cei, Cimana, n. 4 e 5
-
- Punti di ristoro:
- Martinelli, Malga Cimana di Pedersano
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione da Castellano al Lago di Cei
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione