Il sentiero della Pace attraversa le zone di battaglia della Grande Guerra. Una delle tappe più belle si trova nel comune di Brentonico, intorno ai monti di Polsa nel gruppo del Monte Baldo.
Galleria immagine: Escursione sul Sentiero della Pace a Brentonico
-
-
D-1166-polsa-segnavia-malga-susine.jpg
-
D-1189-malga-susine.jpg
-
D-1191-faggi-autunno-presso-malga-susine.jpg
-
D-1207-praterie-su-la-polsa-presso-malga-susine.jpg
-
D-1232-autunno-corno-della-paura-2.jpg
-
D-1260-bocca-d-ardole-segnavia.jpg
-
D-1294-autunno-monte-baldo-con-corno-della-paura-e-vallagarina-fr5.jpg
-
D-1299-polsa-sentiero-della-pace-autunno-fr1.jpg
-
D-1308-croce-degli-alpini-di-sabbionara.jpg
-
D-1366-paesaggio-intorno-alla-polsa-sentiero-della-pace-fr2.jpg
-
D-1457-tavola-informativa-geologia.jpg
-
D-1382-roccia-calcare-e-dolomia-con-strati-di-selce.jpg
-
D-1384-polsa-sentiero-della-pace-autunno-fr2.jpg
-
D-1415-polsa-sentiero-della-pace-autunno.jpg
-
D-1488-roccia-calcare-e-dolomia-con-strati-di-selce-fr2.jpg
-
D-1512-sentiero-della-pace-bivio-per-monte-vignola-fr1.jpg
-
D-1520-autunno-polsa-salita-monte-vignola-bosco.jpg
-
D-1526-autunno-polsa-salita-monte-vignola.jpg
-
D-1531-vallagarina-presso-ala-autunno-nebbia.jpg
-
D-1539-vista-su-polsa-sentiero-della-pace-e-monte-vignola-fr2.jpg
-
D-1554-polsa-monte-vignola-vetta-autunno-1.jpg
-
D-1631-prati-autunno-monte-polsa-fr1.jpg
-
D-1622-polsa-malga-vignola.jpg
Partendo dal Campeggio Polsa, camminiamo sulla strada sterrata in direzione Malga Le Susine, proseguendo poi fino alla Bocca d'Ardole. Qui il nostro percorso incontra il Sentiero della Pace. Camminiamo in direzione Monte Vignola seguendo la costa della Montagnola. Deviamo verso la collina con la Croce degli Alpini, realizzata in ricordo dei soldati caduti. Sotto di noi la Vallagarina con Sabbionara di Avio.
Tornati sul Sentiero della Pace, prosegue il nostro cammino verso Monte Vignola. Una breve salita ci porta alla sua cima, da dove sono ben visitabili il grande raccoglitore d’acqua costruito dai militari austroungarici, nonché i ruderi delle postazioni delle batterie antiaeree. Bellissima anche la vista panoramica sui dintorni e il paesaggio che circonda il sentiero, fatto di prati e faggi tinti dei colori dell'autunno. Completiamo la nostra escursione circolare sul Sentiero della Pace passando per Malga Vignola fino al Campeggio Polsa.
Autore: AT
Se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima sulle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: Campeggio Polsa (1.300 m)
Sentiero: Sentiero della Pace, F18
Percorso: Campeggio Polsa - Malga Susine - Bocchetta d'Ardole - Croce dell'Alpino - Monte Vignola - Malga Vignola - Campeggio Polsa
Lunghezza del percorso: 8,7 km (in totale)
Tempo di percorrenza: circa 3 ore (in totale)
Dislivello: circa 510 m
Altitudine: tra 1.290 e 1.585 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: ottobre 2018
Suggerisci una modifica/correzione