Da San Floriano nei pressi di Egna il Sentiero di Albrecht Dürer porta alle piramidi di Segonzano in Val di Cembra.
Il sentiero dedicato a Albrecht Dürer che dal “Klösterle” a San Floriano di Egna, in provincia di Bolzano, si sviluppa attraverso valli e boschi fino alle famose piramidi di Segonzano in Val di Cembra. Il percorso è lungo circa 40 km ed è suddiviso in più tappe, così puoi decidere di percorrere solo alcuni chilometri.
Ecco il percorso:
- punto di partenza è il “Klösterle” a Laghetti nei pressi di Egna in provincia di Bolzano
- oltrepassata la piazza di Laghetti, dopo circa 2 km si arriva alla grande forra del rio Lauco, superato dal mitico ponte romano
- giunti a Pochi di Salorno proseguire verso il Passo Sauch (915 m.s.l.m.)
- continuare in direzione del lago Santo ( 1200 m.s.l.m.)
- scendere a Cembra, Faver, Castello di Segonzano fino ad arrivare alle piramidi di Segonzano
Indicazione: Albrecht Dürer, famoso pittore tedesco del XV secolo, ha percorso tutti i 40 km! Lo testimoniano i bellissimi dipinti ad acquarello che ha eseguito durante il tragitto.
Se volete intraprendere questa escursione, informatevi prima sulle attuali condizioni direttamente sul posto!
Suggerisci una modifica/correzione