Il paese di Cavedago è costituito da una serie di masi. Posizionato su di una distesa circondata da boschi e prati, il villaggio presenta un panorama stupendo
Galleria immagine: Cavedago
-
- 07/12/2023
-6° +2° Previsioni meteo settimanali
-
D-5548-cavedago-paese-inverno.jpg
-
D-0243-area-sciistica-Paganella.jpg
-
D-5540-cavedago-inverno-vista-vs-pizzo-gallino-e-cima-brenta.jpg
-
D-5535-val-di-non-vista-da-cavedago-inverno.jpg
-
1263319020_D-8222-cavedago-benvenuti.jpg
-
1263319020_D-8281-cavedago-municipio.jpg
-
1263319020_D-8285-cavedago-strada-per-andalo.jpg
-
1263319020_D-8279-cavedago-chiesa-di-san-lorenzo-parrocchiale.jpg
-
1263319020_D-8276-cavedago-maso-canton.jpg
-
1263319020_D-8302-cavedago.jpg
-
1263319020_D-8293-cavedago-chiesa-san-tommaso.jpg
-
1263319020_D-8224-cavedago-dolomiti-di-brenta.jpg
Il comune di Cavedago conta poco più di 500 abitanti e il centro del paese si trova a 860 m di altitudine. Dal paese, circondato da boschi e prati, si ha una spettacolare vista sulla Val di Non e sulle Dolomiti di Brenta.
Trovandosi vicino ai paesi di Andalo, Molveno e Fai della Paganella, Cavedago è una base ideale per gite ed escursioni lungo sentieri ben segnalati nel Parco Naturale Adamello-Brenta, dalle passeggiate tranquille fino ai percorsi più tecnici per gli alpinisti più esperti.
Suggerisci una modifica/correzione