Chi desidera trascorrere le proprie vacanze in tranquillità nella natura, trova in Spormaggiore un luogo ideale
Galleria immagine: Spormaggiore
-
- 03/10/2023
+13° +24° Previsioni meteo settimanali
-
1263399632_D-8181-spormaggiore-piazza-con-fontana.jpg
-
1263399632_D-8180-spormaggiore-chiesa-di-san-vigilio.jpg
-
1263399632_D-8207-spormaggiore-vista-panoramica-su-val-di-non.jpg
-
1263399632_D-8186-spormaggiore-chiesa-di-nativita-di-maria.jpg
-
1263399632_D-8190-centro-visitatori-Casa-dell-orso-Spormaggiore.jpg
-
1263399632_D-8204-spormaggiore-parco-faunistico-orso.jpg
-
1263399631_D-8172-spormaggiore-case-centro-storico.jpg
-
1263399632_D-8194-spormaggiore-dolomiti-brenta-bike-map.jpg
-
1263399631_D-8157-spormaggiore-frazione-maurina-paese.jpg
-
1263399631_D-8162-spormaggiore-frazione-maurina.jpg
-
1263399632_D-8218-spormaggiore-miele-a-belfort.jpg
-
1263399632_D-8217-spormaggiore-castel-belfort.jpg
-
D-5491-castel-belfort-inverno.jpg
-
D-0198-area-sciistica-Paganella.jpg
-
D-5446-alba-a-spormaggiore-con-monte-corona-e-cima-sporata-inverno.jpg
Il comune di Spormaggiore con le frazioni di Belfort, Fabbrica, Maurina, Meano, Sedriago e Seghe conta circa 1.200 abitanti. Dai meleti della Val di Non si sviluppa fino all'altopiano della Paganella, ai piedi delle Dolomiti di Brenta.
Il paese di Spormaggiore, a 565 m di altitudine, si affaccia su una terrazza sopra l'ingresso della Val di Non. Esso ospita un'area faunistica e il centro visitatori "Orso, il Signore dei Boschi". Si può considerare inoltre una delle zone d'ingresso del Parco Naturale Adamello-Brenta. Da visitare a Spormaggiore sono le suggestive rovine e la ben conservata torre di Castel Belfort. La Grotta di Lovara, in località Fausior, rappresenta un'importante testimonianza dei fenomeni geologici e glaciali.
Da Spormaggiore, in pochi minuti si arriva all'area sciistica della Paganella, nonché ai punti di partenza di una serie di percorsi che portano nelle Dolomiti di Brenta, a piedi o in mountain bike.
Suggerisci una modifica/correzione