Caderzone, uno degli insediamenti più antichi della Val Rendena, è l’ambiente ideale per vacanze all’insegna del benessere, della famiglia e dello sport
Galleria immagine: Caderzone Terme
-
- 05/06/2023
+11° +15° Previsioni meteo settimanali
-
1257517790_1251380002D-0191-caderzone-terme-cartello-parco-naturale-adamello-brenta.jpg
-
1257517790_1251381356D-0192-caderzone-terme.jpg
-
1257517790_1251381605D-0204-caderzone-terme-chiesa-di-san-blasio.jpg
-
1257517790_1251381690D-0205-caderzone-terme-strada-principale-centro.jpg
-
1257517790_1251381743D-0323-caderzone-terme-pista-ciclabile-vicino-campo-da-golf-di-bocenago.jpg
-
1257517790_1251381808D-0327-caderzone-terme-pista-ciclabile-parco-giochi.jpg
-
D-5909-caderzone-terme-inverno-1.jpg
-
D-6126-patascoss-skiarea-campiglio-pista-fis-3-tre.jpg
-
D-6189-patascoss-skiarea-madonna-di-campiglio.jpg
Il paese si affaccia sulle due rive del fiume Sarca, nel Parco Naturale Adamello-Brenta, il più esteso parco naturale del Trentino. Una grande cultura ed un'avvincente storia caratterizzano questo posto, una volta dimora di principi-vescovi, nobili sovrani e conti. Caderzone ha saputo armonizzare al meglio la sua tradizione prevalentemente contadina con la crescente vocazione turistica. Molte sono le antiche case con i caratteristici volti e i vecchi masi lungo le strade di campagna.
I laghi alpini di San Giuliano, Garzon e Vacarsa sono delle vere perle naturali incastonate tra le guglie dell'Adamello e anche le malghe omonime, la chiesetta e il rifugio di San Giuliano sono di straordinario interesse. Distribuito sui due comuni di Caderzone e Bocenago, si trova il Rendena Golf Club con 9 buche. I dintorni sono l'ideale anche per escursioni con gli sci, mountain bike e trekking.
Suggerisci una modifica/correzione