La bella passeggiata circolare porta ai laghi di montagna e al Rifugio San Giuliano sopra Caderzone Terme, nella catena montuosa dell’Adamello.
Galleria immagine: Escursione circolare ai Laghi di San Giuliano
-
-
D-3293-sentiero-per-malga-campo-di-caderzone.jpg
-
D-3312-malga-campo-di-caderzone.jpg
-
D-3316-malga-campo-di-caderzone.jpg
-
D-3373-sentiero-230-per-malga-san-giuliano.jpg
-
D-3378-sentiero-230-per-malga-san-giuliano.jpg
-
D-3407-malga-san-giuliano-fr03.jpg
-
D-3438-lago-di-san-giuliano.jpg
-
D-3443-lago-san-giuliano-e-vista-vs-adamello-crozzon-di-lares-e-cima-di-om-di-lares.jpg
-
D-3449-sentiero-230-presso-lago-san-giuliano.jpg
-
D-3473-chiesetta-san-giuliano.jpg
-
D-3487-segnavia-a-rifugio-san-giuliano.jpg
-
D-3492-lago-san-giuliano-2.jpg
-
D-3523-rifugio-san-giuliano.jpg
-
D-3536-lago-di-garzone-3.jpg
-
D-3573-sentiero-221-verso-bochet-de-l-acqua-fredda.jpg
-
D-3602-vista-su-lago-san-giuliano-e-lago-garzone.jpg
-
D-3617-bochet-de-l-acqua-fredda.jpg
-
D-3629-sentiero-221-presso-bochet-de-l-acqua-fredda.jpg
-
D-3646-lago-vacarsa.jpg
-
1507617675D-3658-lago-vacarsa.jpg
-
D-3671-caderzone-malga-campastril.jpg
-
D-3685-sentiero-da-campastril-a-parcheggio.jpg
-
D-3709-parcheggio-Poec-da-li-Fafc.jpg
Questa escursione di media difficoltà nella catena montuosa dell'Adamello offre una splendida vista, boschi e prati al limite della vegetazione arborea, un‘escursione tra le montagne rocciose e una visita al rifugio tra i laghi di San Giuliano. Per raggiungere il punto di partenza, risaliamo la stretta e ripida strada di montagna da Caderzone Terme verso Malga Campo / S. Giuliano. L'ultimo pezzo fino al parcheggio "Pöc da li Fafc" non è asfaltato. Qui inizia il nostro percorso prima in direzione "Malga Campo" e dopo una breve passeggiata si arriva, sempre lungo la strada forestale, alla piccola alpe. Qui inizia il sentiero n. 230, che procede in leggera salita attraverso il bosco e dopo circa 2,5 km di distanza diventa più ripido e conduce alla Malga San Giuliano. Dai prati alpini non manca molto al Lago di San Giuliano e dall'omonimo rifugio sul lago, dove si trova la piccola cappella di San Giuliano.
È un luogo romantico, proprio tra i due laghi di montagna Lago di San Giuliano e Lago di Garzonè, al confine del bosco con le punte montuose dell'Adamello e della Presanella sullo sfondo. Dopo una sosta al Rifugio di San Giuliano, proseguiamo sul sentiero 221 fino al passo Bochet de l'Acqua Fredda. Saliamo fino a 2.180 metri sul livello del mare. Si apre la vista verso il gruppo del Brenta e si scende al Lago di Vacarsa, un lago scintillante color verde smeraldo al limite del bosco. Un po' più in basso raggiungiamo la Malga Campastril, da dove poi, tramite un sentiero di collegamento, si arriva direttamente al punto di partenza al parcheggio.
Autore: AT
Se vuoi intraprendere questa escursione, informati prima sulle attuali condizioni direttamente sul posto!
Punto di partenza: parcheggio Pöc da li Fafc, Caderzone Terme
Segnavia: Malga Campo, 230, 221, B12
Lunghezza del percorso: ca. 10,5 km (in totale)
Tempo di percorrenza: ca. 4 ore
Dislivello: ca. 630 m
Altitudine: da 1.670 a 2.180 m s.l.m.
Escursione intrapresa a: agosto 2016
Suggerisci una modifica/correzione