san michele all adige
san michele all adige

San Michele

Dove i vigneti della Piana Rotaliana iniziano a salire verso i colli di Faedo e Giovo, si trova il paese di San Michele

Il monastero degli Agostiniani e la chiesa barocca rappresentano un importante passato storico, essendo stati il centro delle contese tra i Conti del Tirolo e i Principi Vescovi di Trento.

A San Michele si trova anche il METS - Museo degli Usi e dei Costumi delle Genti Trentine, che è assolutamente da non perdere per chi desidera apprendere qualcosa sulle tradizioni trentine ed è abbastanza curioso per dedicarvi del tempo.

La ricerca e lo sviluppo agricolo sono garantiti dall'Istituto Agricolo di San Michele all'Adige e dall’Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree, tra i più qualificati del settore.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni