mercoledì 3 settembre 10:30 - 12:30

Falconiere al Passo Lusia

Moena

Inizio: 10:30

Fine: 12:30

Salva evento

L'edizione visualizzata si è già svolta.

Informazioni

Moena, Rifugio Passo Lusia
SIF Lusia,
Tel.: +39 0462 573207,
moena@alpelusia.it
Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Ogni mercoledì al Rifugio Passo Lusia, nel parco naturale di Paneveggio, i falchi sono protagonisti di uno spettacolo affascinante quanto antico

All’Alpe Lusia, di fronte allo spettacolo maestoso delle Pale di San Martino, dove le vette baciano il cielo, l’aria profuma di libertà e il vento danza tra le cime, prende vita un evento unico: un’emozionante esibizione dell’antica arte della falconeria, che incanterà gli spettatori e renderà omaggio alla potenza, all’eleganza e alla fierezza dei rapaci. Picchiate vertiginose, virate fulminee, planate silenziose: ogni movimento sfida la gravità, trasformandosi in una coreografia perfetta tra cielo e terra. Con un fruscio d’ali e un richiamo acuto, i falchi si alzeranno in volo, guidati con sorprendente complicità dai loro falconieri. Un legame antico, profondo, basato sul rispetto e sulla conoscenza reciproca tra uomo e animale. Un viaggio che affonda le sue radici nella storia: le prime testimonianze della caccia col falco risalgono all’antica Mesopotamia e alla Cina, mentre nel Medioevo divenne simbolo di nobiltà e raffinatezza. Praticata da sovrani come Carlo Magno e Enrico I di Germania, trovò il suo massimo splendore alla corte di Federico II, dove la falconeria venne elevata a scienza dell’arte venatoria.

Come raggiungere il Passo Lusia: dall'arrivo della cabinovia a Le Cune (due tronchi: Ronchi-Valbona + Valbona-Le Cune), si raggiunge il rifugio con una breve camminata di circa 20 minuti. Per il ritorno è possibile percorrere lo stesso tragitto oppure scendere a piedi fino a Valbona (e da lì rientrare a Ronchi con la cabinovia), o proseguire direttamente a piedi fino a Ronchi.

Prezzo: attività gratuita organizzata dalla Società SIF Lusia Spa. Non è richiesta l'iscrizione. Il biglietto degli impianti è a carico dei partecipanti. Per le cabinovie valgono le tessere Panorama Pass e Dolomiti Supersummer. Info: 346 3639538. In caso di maltempo l’attività potrebbe subire variazioni.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Moena Hotel ed appartamenti
    moena val di fassa
    Alloggi

    Moena Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per famiglie
    Alberghi a tema

    Hotel per famiglie

  3. Hotel ecologici
    Alberghi a tema

    Hotel ecologici

  4. Bambini e famiglia
    il bosco nascosto di daiano folletto persona
    Temi collegati

    Bambini e famiglia

  5. Natura
    natura e paesaggio trentino
    Temi collegati

    Natura

  6. Autunno in Trentino
    header trentino cima uomo e costabella da parcheggio fuciade autunno new
    Autunno

    Autunno in Trentino

it