giovedì 3 luglio 14:00 - 18:30
giovedì 10 luglio 14:00 - 18:30
giovedì 17 luglio 14:00 - 18:30
giovedì 24 luglio 14:00 - 18:30
giovedì 31 luglio 14:00 - 18:30
giovedì 7 agosto 14:00 - 18:30
giovedì 14 agosto 14:00 - 18:30
giovedì 21 agosto 14:00 - 18:30
giovedì 28 agosto 14:00 - 18:30
giovedì 4 settembre 14:00 - 18:30

Marmotte, sentinelle della Val Venegia

Predazzo

Inizio: 14:00

Fine: 18:30

Salva evento

10 appuntamenti
da giovedì, 3 luglio 2025
a giovedì, 4 settembre 2025

Informazioni

Predazzo, ritrovo: Centro Visitatori di Paneveggio
Maggiori informazioni e prenotazione: 0439/026289,
visitatori@parcopan.org

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Unisciti a noi per un pomeriggio immersivo in Val Venegia, cuore delle Dolomiti! Assieme ad uno zoologo esperto, esplorerai le colonie di marmotte. Al termine dell'attività, ti attende una gustosa merenda a Malga Venegiota.

Segni particolari: pelliccia folta e ruvida, denti sporgenti, fischio inconfondibile. Le caratteristiche fisiologiche e comportamentali tipiche della marmotta la rendono un soggetto di studio estremamente interessante, infatti la sua presenza può rappresentare un importante indicatore di come l'ambiente d'alta quota sta mutando.
In compagnia di un esperto zoologo potrai vivere un pomeriggio da vero ricercatore in Val Venegia, meravigliosa cornice dolomitica nonché area campione di un progetto pluriennale di monitoraggio in capo all'Ente Parco focalizzato proprio su questo eccezionale roditore alpino. Prenderai parte in prima persona all'attività di raccolta dei dati e, tra un appostamento e l'altro, scoprirai qualcosa di più sul lavoro di ricerca scientifica svolto quotidianamente dal Parco.
Al termine dei rilevamenti, ad attenderti una golosa merenda a Malga Venegiota, con torte e dolci tipici di produzione propria.

Ritrovo alle ore 14.00 presso il Centro Visitatori di Paneveggio
Trasferimento verso la Val Venegia con mezzo proprio, termine attività alle ore 18.30 circa
Quota di partecipazione (merenda inclusa): € 15,00; € 5,00 per bambini dai 4 agli 11 anni (gratuito per bambini fino ai 3 anni)
Per vivere l'esperienza al meglio, si consiglia di dotarsi di binocolo e di indossare abbigliamento e calzature adatti a svolgere un'escursione in montagna (si cammina ca. un'ora) e ripararsi da sole/pioggia

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Predazzo Hotel ed appartamenti
    predazzo
    Alloggi

    Predazzo Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per escursionisti
    Alberghi a tema

    Hotel per escursionisti

  3. Hotel per famiglie
    Alberghi a tema

    Hotel per famiglie

  4. Montagna ed escursioni
    copertina RS C Laghi di Cornisello nei pressi del Rifugio Cornisello
    Temi collegati

    Montagna ed escursioni

  5. Bambini e famiglia
    il bosco nascosto di daiano folletto persona
    Temi collegati

    Bambini e famiglia

  6. Estate in Trentino
    rifugio francis fox tuckett e dintorni fr Pano flare
    Estate

    Estate in Trentino

  7. Autunno in Trentino
    header trentino cima uomo e costabella da parcheggio fuciade autunno new
    Autunno

    Autunno in Trentino

it