A pochi km dalla città di Trento, Civezzano e frazioni si trovano nell’arco collinare del Monte Calisio.
Galleria immagine: Civezzano
In località Santa Colomba troviamo il delizioso laghetto (un tempo chiamato Lago Santo), circondato da boschi che attrae molti visitatori. Vicino al lago si trova poi il biotopo protetto “Le Grave”.
Civezzano è ricco di storia: gli insediamenti dell’epoca romana ebbero un ruolo strategico lungo la Via Claudia Augusta Altinate, ma anche in epoche successive, nel principato vescovile, in particolare durante gli anni del Concilio di Trento. Ma le più antiche tracce risalgono al periodo mesolitico, rilasciate dai cacciatori che attraversarono la zona, e che possono essere visitati seguendo l’itinerario denominato Mesotrekking.
Da vedere, il bellissimo Castel Telvana, che recentemente è diventato la sede degli uffici del Comune.
Suggerisci una modifica/correzione