Il paese di Albiano, a 645 m s.l.m., conta circa 1.500 abitanti ed è noto per essere il paese del porfido.
Galleria immagine: Albiano
Il comune di Albiano, nel cuore della Val di Cembra, si trova sulla sponda sinistra del fiume Avisio. È uno dei principali centri per la produzione, lavorazione e commercializzazione del porfido, il cosiddetto porfido rosso di Albiano.
Fino agli anni '70, l'attività del paese era basata soprattutto sull'agricoltura e in particolar modo sulla coltivazione della castagna, ancora oggi protagonista della “Castagnata”. La recente attività del settore porfirico ha permesso un grande sviluppo della cittadina e una chiara testimonianza del lavoro svolto da molti abitanti di Albiano è presente nella piazza S. Biagio, pavimentata con il porfido nel 1975.
Meritano una visita la chiesa di S. Biagio, antica parrocchiale di impianto gotico, e subito affianco la chiesa Nuova, costruita in sostituzione di quella di S. Biagio, ma comunque a essa relazionata per i materiali e lo stile utilizzati. Poco distante dal centro abitato sorge la suggestiva chiesetta dedicata a S. Antonio da Padova e consacrata nel 1670.
Suggerisci una modifica/correzione